formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Nakamura mette il tris

Massimo CostaE' stato un fine settimana travolgente per Kean Nakamura e il team Prema. Tre vittorie su tre per lui a Mis...

Leggi »
GT World Challenge

Sprint a Brands Hatch – Gara 2
Engel e Auer difendono il titolo

Michele Montesano Non c’è miglior difesa che l’attacco. La rincorsa al titolo del GT World Challenge Europe Sprint Cup è pa...

Leggi »
21 Lug 2011 [19:17]

Hispania - Via Carabante, dentro Sala

Grandi cambiamenti alla Hispania. All’inizio del mese, quando la società di investimenti Thesan Capital aveva acquistato la quota di maggioranza del team dalla Hispania Racing Team pareva non ci dovessero essere, almeno nell’immediato, grandi cambiamenti. Invece, secondo quanto riportato dal quotidiano spagnolo AS, il primo a saltare è stato l’ex proprietario Josè Ramon Carabante, seguito a ruota dalla responsabile media Alba Saiz. Sul sito internet del team, inoltre, un nuovo logo – HRT Formula One Team – ha sostituito il vecchio della Hispania Racing.

Cambiamenti che, sempre secpndo quanto riporta AS, sarebbero dovuti all’impegno nel team di Luiz Perez-Sala, ex pilota Minardi in F.1 nella metà degli anni Ottanta e che da tempo si occupa della crescita dei piloti del RAC catalano. Va ricordato che tre anni fa a “siringare” denaro fresco nella Thesan Capital – ben 200 milioni di euro - era stato il colosso bancario giapponese Nomura. Che l’anno prossimo alla HRT sia in arrivo qualche pilota nipponico? Intanto Colin Kolles, team manager sopravvissuto, si è detto soddisfatto per i progressi fatti a Silverstone e ottimista in vista del Nurburgring. “Abbiamo portato due macchine al traguardo, possiamo dire a metà stagione abbiamo stabilizzato la qualità della macchina”. Di pari passo, verrebbe da dire, con la stabilizzazione economica del team.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar