formula 1

Losail - Qualifica Sprint
Piastri strappa la pole a Russell

Massimo Costa - XPB ImagesPrimo push del Q3, ed è Oscar Piastri a guidare la classifica in quel frangente con 1'20"...

Leggi »
Rally

Colpo di scena in Arabia Saudita
Fourmaux penalizzato, Sesks in testa

Michele Montesano Finale di giornata amaro per Adrien Fourmaux. A motori spenti il leader del Rally dell’Arabia Saudita si è...

Leggi »
FIA Formula 2

Losail – Qualifica
Goethe impressiona, Fornaroli secondo

Luca Basso - Dutch PhotoÈ stata una qualifica combattuta fino all’ultimo secondo quella della Formula 2 a Losail, penul...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno finale
Fourmaux resiste in testa tra le forature

Michele Montesano Così come accaduto nel pomeriggio di ieri, anche nella tappa odierna gli pneumatici hanno giocato un ruol...

Leggi »
formula 1

Momento di ilarità nel turno libero
Dal muretto box Red Bull vedono Bottas...

Massimo CostaMomento di ilarità, e anche di sbigottimento, durante la sessione libera del GP di Losail. A un certo punto, l&...

Leggi »
formula 1

Losail - Libere
Piastri, segnali di risveglio

Massimo Costa - XPB ImagesPenultimo appuntamento iridato per la F1 e c'è il format Sprint a Losail, Qatar. Quindi, un un...

Leggi »
22 Lug 2011 [12:02]

Nurburgring - Libere 1
Alonso e la Ferrari subito leader

Massimo Costa

Pronti via e la Ferrari è subito davanti a tutti. Fernando Alonso ha occupato la prima posizione nel turno iniziale di prove libere del GP di Germania. Un ruolo non abituale quello della Ferrari di ritrovarsi fin dall'inizio del weekend di un Gran Premio in cima alla classifica. Il tempo di 1'31"894 è arrivato con una certa facilità. Dietro ad Alonso le Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e Mark Webber, poi l'altra Ferrari di Felipe Massa. Il campione del mondo in carica aveva sottolineato alla vigilia del Nurburgring di temere la ripresa di Alonso, e subito i suoi timori si sono avverati.

Quinta piazza per la McLaren di Lewis Hamilton seguito a ruota dal compagno Jenson Button. Poi, Nico Rosberg e le sorprendenti Force India di Adrian Sutil e di Nico Hulkenberg, in pista solo nel primo turno. Come Narain Karthikeyan, che ha ritrovato in questa sessione il volante della Hispania sostituendo Vitantonio Liuzzi. L'unico brivido della sessione lo ha regalato Sebastien Buemi, finito nella ghiaia della curva 5.

Venerdì 22 luglio 2011, libere 1

1 - Fernando Alonso (Ferrari 150) - 1'31"894 - 30 giri
2 - Mark Webber (Red Bull RB7-Renault) - 1'32"217 - 24
3 - Sebastian Vettel (Red Bull RB7-Renault) - 1'32"268 - 27
4 - Felipe Massa (Ferrari 150) - 1'32"681 - 23
5 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/26-Mercedes) - 1'32"996 - 18
6 - Jenson Button (McLaren MP4/26-Mercedes) - 1'33"628 - 22
7 - Nico Rosberg (Mercedes MGP W02) - 1'33"787 - 33.
8 - Adrian Sutil (Force India VJM04-Mercedes) - 1'33"832 - 27
9 - Nico Hulkenberg (Force India VJM04-Mercedes) - 1'33"858 - 26
10 - Michael Schumacher (Mercedes MGP W02) - 1'33"863 - 31
11 - Vitaly Petrov (Renault R31) - 1'14"094 - 22
12 - Jaime Alguersuari (Toro Rosso STR6-Ferrari) - 1'15"115 - 23
13 - Sebastien Buemi (Toro Rosso STR6-Ferrari) - 1'15"371 - 20
14 - Rubens Barrichello (Williams FW33-Cosworth) - 1'35"389 - 24.
15 - Nick Heidfeld (Renault R31) - 1'35"444 - 22
16 - Sergio Perez (Sauber C30-Ferrari) - 1'36"371 - 22
17 - Heikki Kovalainen (Lotus T129-Renault) - 1'36"392 - 29
18 - Pastor Maldonado (Williams FW33-Cosworth) - 1'36"842 - 29
19 - Kamui Kobayashi (Sauber C30-Ferrari) - 1'36"882 - 27
20 - Narain Karthikeyan (Hispania F111-Cosworth) - 1'38"504 - 22
21 - Karun Chandhok (Lotus T129-Renault) - 1'38"765 - 19.
22 - Daniel Ricciardo (Hispania F111-Cosworth) - 1'39"279 - 24
23 - Timo Glock (Virgin VR02-Cosworth) - 1'40"109 - 23
24 - Jerome D'Ambrosio (Virgin VR02-Cosworth) - 1'40"428 - 22
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar