formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
22 Lug 2011 [12:02]

Nurburgring - Libere 1
Alonso e la Ferrari subito leader

Massimo Costa

Pronti via e la Ferrari è subito davanti a tutti. Fernando Alonso ha occupato la prima posizione nel turno iniziale di prove libere del GP di Germania. Un ruolo non abituale quello della Ferrari di ritrovarsi fin dall'inizio del weekend di un Gran Premio in cima alla classifica. Il tempo di 1'31"894 è arrivato con una certa facilità. Dietro ad Alonso le Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e Mark Webber, poi l'altra Ferrari di Felipe Massa. Il campione del mondo in carica aveva sottolineato alla vigilia del Nurburgring di temere la ripresa di Alonso, e subito i suoi timori si sono avverati.

Quinta piazza per la McLaren di Lewis Hamilton seguito a ruota dal compagno Jenson Button. Poi, Nico Rosberg e le sorprendenti Force India di Adrian Sutil e di Nico Hulkenberg, in pista solo nel primo turno. Come Narain Karthikeyan, che ha ritrovato in questa sessione il volante della Hispania sostituendo Vitantonio Liuzzi. L'unico brivido della sessione lo ha regalato Sebastien Buemi, finito nella ghiaia della curva 5.

Venerdì 22 luglio 2011, libere 1

1 - Fernando Alonso (Ferrari 150) - 1'31"894 - 30 giri
2 - Mark Webber (Red Bull RB7-Renault) - 1'32"217 - 24
3 - Sebastian Vettel (Red Bull RB7-Renault) - 1'32"268 - 27
4 - Felipe Massa (Ferrari 150) - 1'32"681 - 23
5 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/26-Mercedes) - 1'32"996 - 18
6 - Jenson Button (McLaren MP4/26-Mercedes) - 1'33"628 - 22
7 - Nico Rosberg (Mercedes MGP W02) - 1'33"787 - 33.
8 - Adrian Sutil (Force India VJM04-Mercedes) - 1'33"832 - 27
9 - Nico Hulkenberg (Force India VJM04-Mercedes) - 1'33"858 - 26
10 - Michael Schumacher (Mercedes MGP W02) - 1'33"863 - 31
11 - Vitaly Petrov (Renault R31) - 1'14"094 - 22
12 - Jaime Alguersuari (Toro Rosso STR6-Ferrari) - 1'15"115 - 23
13 - Sebastien Buemi (Toro Rosso STR6-Ferrari) - 1'15"371 - 20
14 - Rubens Barrichello (Williams FW33-Cosworth) - 1'35"389 - 24.
15 - Nick Heidfeld (Renault R31) - 1'35"444 - 22
16 - Sergio Perez (Sauber C30-Ferrari) - 1'36"371 - 22
17 - Heikki Kovalainen (Lotus T129-Renault) - 1'36"392 - 29
18 - Pastor Maldonado (Williams FW33-Cosworth) - 1'36"842 - 29
19 - Kamui Kobayashi (Sauber C30-Ferrari) - 1'36"882 - 27
20 - Narain Karthikeyan (Hispania F111-Cosworth) - 1'38"504 - 22
21 - Karun Chandhok (Lotus T129-Renault) - 1'38"765 - 19.
22 - Daniel Ricciardo (Hispania F111-Cosworth) - 1'39"279 - 24
23 - Timo Glock (Virgin VR02-Cosworth) - 1'40"109 - 23
24 - Jerome D'Ambrosio (Virgin VR02-Cosworth) - 1'40"428 - 22
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar