formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
26 Apr 2003 [14:06]

Hockenhei, 2° qualifica: ancora Pla in pole e Briscoe secondo

Anche il secondo turno di qualifica, che vale per lo schieramento di partenza di gara 1 in programma oggi pomeriggio, ha visto Oliver Pla conquistare la pole position con la Dallara-Mercedes della ASM. Subito dietro, come nella precedente qualifica, Briscoe con la Dallara-Opel della Prema. E a confermare l'ottimo lavoro delle squadre italiane è giunto il terzo posto di Doornbos che corre con una Dallara-Mugen del team Ghinzani. Male Rosberg, terzo nella sessione di ieri, e oggi solo 14°. Il primo dei motori Renault è ottavo e porta la firma di Lapierre. Rispetto a ieri, Pla ha abbassato la propria pole di mezzo secondo.

Lo schieramento di partenza di gara 1

Prima fila
Olivier Pla (Dallara 303-Mercedes) - ASM - 1'33"996 - 16 giri
Ryan Briscoe (Dallara 303-Opel) - Prema - 1'34"533 - 17
Seconda fila
Robert Doornbos (Dallara 303-Mugen) - Ghinzani - 1'34"576 - 15
Christian Klien (Dallara 303-Mercedes) - Mucke - 1'34"673 - 14
Terza fila
Markus Winkelhock (Dallara 303-Mercedes) - Mucke - 1'34"707 - 15
Alexandre Premat (Dallara 303-Mercedes) - ASM - 1'34"782 - 15
Quarta fila
Timo Glock (Dallara 303-Opel) - KMS - 1'34"846 - 14
Nicolas Lapierre (Dallara 303-Renault) - Signature - 16
Quinta fila
Fabio Carbone (Dallara 303-Renault) - Signature - 1'34"935 - 15
Alvaro Parente (Dallara 303-Mugen) - Ghinzani - 1'34"960 - 14
Sesta fila
Bernhard Auinger (Dallara 303-Toyota) - TME - 1'34"968 - 16
Richard Lietz (Dallara 303-Opel) - HBR - 1'34"991 - 15
Settima fila
Katsuyuki Hiranaka (Dallara 303-Opel) - Prema - 1'35"020 - 17
Nico Rosberg (Dallara 303-Opel) - Rosberg - 1'35"025 - 15
Ottava fila
Andreas Zuber (Dallara 303-Opel) - Rosberg - 1'35"037 - 15
Alexandros Margaritis (Dallara 303-Opel) - MB Racing - 1'35"046 - 16
Nona fila
Maro Engel (Dallara 303-Opel) - KMS - 1'35"052 - 14
Charles Zwolsman (Dallara 303-Mercedes) - Kolles - 1'35"056 - 16
Decima fila
Daniel La Rosa (Dallara 303-Opel) - MB Racing - 1'35"087 - 16
Simon Abadie (Dallara 303-Renault) - Saulnier - 1'35"132 - 13
Undicesima fila
Jan Heylen (Dallara 303-Mercedes) - Kolles - 1'35"170 - 16
Cesar Campanico (Dallara 303-Opel) - SRT - 1'35"383 - 17
Dodicesima fila
Gilles Tinguely (Dallara 303-Opel) - SRT - 1'35"386 - 17
Sakon Yamamoto (Dallara 303-Toyota) - TME - 1'35"471 - 3
Tredicesima fila
Harold Primat (Dallara 303-Renault) - Saulnier - 1'35"786 - 16
Stefano Proetto (Dallara 303-Mugen) - LD - 1'36"045 - 13
Quattordicesima fila
James Manderson (Dallara 303-Opel) - SRT - 1'36"118 - 14
Philipp Baron (Dallara 303-Renault) - Drumel - 1'36"304 - 17
Quindicesima fila
Dong Wook Lee (Dallara 303-Renault) - Drumel - 1'39"448 - 16