Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
4 Apr 2007 [16:54]

Hockenheim - 1° giorno
Grosjean leader, Mortara stupisce

Martedì 3 aprile si è svolta sul circuito di Hockenheim la prima giornata di test collettivi della F.3 Euro Series. Fino ad ora i team della categoria avevano svolto soltanto test privati, anche se come a Estoril o Nogaro erano presenti praticamente tutti i piloti. Romain Grosjean del team ASM è stato il più veloce con 1'33"663. Lo svizzero lo scorso anno era col team Signature. Secondo posto per il giapponese Kamui Kobayashi, compagno di Grosjean nella squadra di Vasseur-Todt. L'ex campione europeo e italiano della F.Renault 2.0 ha rimediato un distacco minimo, 50 centesimi. Terzo un altro pilota che è al secondo anno nella F.3 europea, Sebastien Buemi. Lo svizzero del team Mucke ha fermato i cronometri sul tempo di 1'33"767.

Notevole la prestazione di Edoardo Mortara, quarto assoluto e migliore tra i rookie. L'italo-svizzero del team Signature è stato velocissimo in entrambi i turni e alla fine ha staccato un interessante 1'33"787 che lo pone davanti all'altro debuttante di lusso, Dani Clos, quinto. Mortara e lo spagnolo sono compagni di team. Qualche difficoltà per Nico Hulkenberg che non riesce ancora a trovare il miglior utilizzo del piede sinistro in frenata. Inoltre ha anche sofferto problemi al cambio. Settimo un altro rookie del quale si dice un gran bene, Jean-Karl Vernay. Nei top ten Renger Van der Zande, nono con la monoposto della Prema. Soltanto 17° Edoardo Piscopo, afflitto da noie al motore, con la seconda Dallara di Mucke. Ventidue i partecipanti ai test collettivi.

Nella foto, Edoardo Mortara (Photo Pellegrini)

I migliori tempi del 1° giorno, martedì 3 aprile 2007

1 - Romain Grosjean - ASM - 1'33"663
2 - Kamui Kobayashi - ASM - 1'33"713
3 - Sebastien Buemi - Mucke - 1'33"767
4 - Edoardo Mortara - Signature - 1'33"787
5 - Dani Clos - Signature - 1'33"843
6 - Nico Hulkenberg - ASM - 1'33"850
7 - Jean Karl Vernay - Signature - 1'33"895
8 - Franck Mailleux - Manor - 1'33"978
9 - Renger Van der Zande - Prema - 1'34"005
10 - Yelmer Buurman - Manor - 1'34"095
11 - Yann Clairay - Signature - 1'34"313
12 - James Jakes - Manor - 1'34"350
13 - Filip Salaquarda - HBR - 1'34"388
14 - Harald Schlegelmilch - HS Technik - 1'34"462
15 - Michael Herck - Leinders - 1'34"502
16 - Cyndie Allemann - Manor - 1'34"561
17 - Edoardo Piscopo - Mucke - 1'34"669
18 - Tim Sandtler - Zeller - 1'34"682
19 - Sergey Afanasiev - HBR - 1'34"688
20 - Michael Patrizi - Prema - 1'35"067
21 - Michael Holzer - Holzer - 1'35"615
22 - Euan Hankey - HS Technik - 1'35"631