4 Ott 2025 [17:43]
Hockenheim - Gara 1
Slater di forza e carattere
Giulia Rango
Dalla quarta piazzola alla vittoria, con un margine di 3”871 sul secondo: oggi Freddie Slater (Prema) ha mandato un segnale chiaro. Per lui è arrivato il sesto successo stagionale, ma soprattutto la leadership del campionato, ora con 10 punti di vantaggio su Matteo De Palo (Trident).
Con pista umida e tratti ancora bagnati per la pioggia caduta nel primo pomeriggio, l’Hockenheimring ha fatto da teatro a una bella lotta tra i due sfidanti al titolo. Le vetture sono partite dietro la safety-car a causa delle ‘unequal conditions. Alla ripartenza, De Palo – scattato dalla pole – è stato bravo a prendere subito del margine sul gruppo, con Akshay Bohra (R-Ace) a fare da capofila.
Nel frattempo, Slater cominciava la sua rimonta dalla quarta posizione. Prima ha approfittato di un lungo di Evan Giltaire (ART), poi ha completato un bel sorpasso su Bohra, portandosi alle spalle di De Palo. I due rivali hanno dato vita a un duello acceso.
L’inglese ha iniziato a mettere pressione al romano, che ha cercato di resistere, finché entrambi – complici un tratto di pista ancora bagnato e una frenata ritardata – sono finiti lunghi in curva 8. Slater era riuscito a superare De Palo proprio in quel frangente, ma l’errore collettivo ha spalancato la porta a Bohra, che li ha superati entrambi.
Beffati, i due si sono ritrovati a rincorrere. Slater è riuscito a restare davanti a De Palo e poco dopo ha attaccato con successo anche Bohra, passando in testa. A seguito di due qualifiche in cui era sembrato leggermente in ombra, il classe 2008 si è preso la sua rivincita, mostrando un passo nettamente superiore.
Alle sue spalle ha chiuso Bohra, secondo sia in partenza che al traguardo, con una gara solida e attenta. De Palo ha dovuto accontentarsi del terzo gradino del podio. Le occasioni per rifarsi però, non mancano: ne restano tre di gare, a cominciare dalla seconda corsa di Hockenheim (poi ci sarà Monza), dove il pilota Trident scatterà in prima fila dietro Enzo Deligny (R-Ace). Il distacco da Slater è di soli 10 punti, ancora abbordabile.
Deligny ha chiuso quinto, complice la penalità che ha dovuto scontare sullo schieramento, preceduto da Giltaire e seguito da Pedro Clerot (VAR), autore di un duello acceso con Jin Nakamura (R-Ace). Ora tra Deligny e Clerot ballano appena due punti nella lotta per la terza posizione in campionato.
Weekend positivo per James Egozi (RPM), che al debutto nella categoria ha conquistato i suoi primi punti, chiudendo ottavo dopo una gara regolare. A completare la top 10 i due piloti ART, Taito Kato e Kanato Le.
Lo spettacolo lo hanno regalato i protagonisti assoluti, mentre nelle retrovie la gara è proseguita in modo più lineare, fatta eccezione per qualche sbavatura. Tra queste, il contatto nelle prime fasi tra Nandhavud Bhirombhakdi (Trident) e Michael Belov (CL Motorsport), e quello tra lo stesso Belov e Saqer Al Maosherji (G4 Racing), costretto al ritiro all’ultimo giro.
Sabato 4 ottobre 2025, gara 1
1 - Freddie Slater - Prema - 19 giri
2 - Akshay Bohra - R-Ace - 3”871
3 - Matteo De Palo - Trident - 5”298
4 - Evan Giltaire - ART - 6”175
5 - Enzo Deligny - R-Ace - 6”788
6 - Pedro Clerot - Van Amersfoort - 7”655
7 - Jin Nakamura - R-Ace - 10”580
8 - James Egozi - RPM - 11”597
9 - Taito Kato - ART - 12”240
10 - Kanato Le - ART - 14”392
11 - Ruiqi Liu - Trident - 15”251
12 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 16”420
13 - Yuanpu Cui - Prema - 16”897
14 - Dion Gowda - Van Amersfoort - 17”815
15 - Hiyu Yamakoshi - Van Amersfoort - 22”069
16 - Kacper Sztuka - RPM - 23”123
17 - Giovanni Maschio - RPM - 27”022
18 - Nandhavud Bhirombhakdi - Trident - 27”568
19 - Jack Beeton - Prema - 28”011
20 - Edu Robinson - G4 Racing - 29”189
21 - Michael Belov - CL Motorsport - 29”840
22 - Enea Frey - CL Motorsport - 39”522
23 - Tim Gerhards - Sainteloc - 43”375
24 - Zhenrui Chi - CL Motorsport - 47”882
25 - Edouard Borgna - G4 Racing - 48”337
26 - Yaroslav Veselaho - Sainteloc - 48”760
27 - Nikita Bedrin - Sainteloc - 57”417
Ritirato
Saqer Al Maosherji
Il campionato
1.Slater 251; 2.De Palo 241; 3.Deligny 208; 4.Clerot 206; 5.Bohra 151; 6.Giltaire 137; 7.Al Dhaheri 95; 8.Yamakoshi 86; 9.Kato 71; 10.Nakamura 70; 11.Bedrin 64; 12.Beeton 32; 13.Le 26; 14.Gowda 22; 15.Belov 21; 16.Bhirombhakdi 20; 17.Maschio, Egozi 4; 19.Liu, Eyckmans 2; 21.Francot 1