formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
22 Apr 2007 [17:20]

Hockenheim - Gara 2
Grosjean rompe il ghiaccio

Romain Grosjean ha vinto la sua prima gara nella F.3 Euro Series. Lo svizzero della ASM non ha avuto vita facile. Partito in quarta posizione (avvio dietro la safety-car per olio in pista), Grosjean ha recuperato duramente sugli avversari fino a raggiungere Yelmer Buurman, leader. Al 19° giro, dopo una lunga lotta, il pilota ASM ha superato l'olandese, poi ha preso il largo. Sebastien Buemi, vincitore di gara 1, ha ottenuto il terzo posto che gli permette di tenere la leadership nel campionato. Ottava piazza per Edoardo Mortara, quindicesimo Edoardo Piscopo.

Nella foto, Romain Grosjean (Photo Pellegrini)

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 22 aprile 2007

1 - Romain Grosjean - ASM - 25 giri in 40'39"889
2 - Yelmer Buurman - Manor - 4"864
3 - Sebastien Buemi - Mucke - 5"455
4 - Jean Karl Vernay - Signature - 6"442
5 - James Jakes - Manor - 7"908
6 - Franck Mailleux - Manor - 8"658
7 - Nico Hulkenberg - ASM - 9"109
8 - Edoardo Mortara - Signature - 9"510
9 - Dani Clos - Signature - 16"230
10 - Kamui Kobayashi - ASM - 20"443
11 - Harald Schlegelmilch - HS Technik - 23"123
12 - Filip Salaquarda - HBR - 26"648
13 - Tim Sandtler - Zeller - 28"610
14 - Michael Patrizi - Prema - 29"423
15 - Edoardo Piscopo - Mucke - 30"764
16 - Yann Clairay - Signature - 41"937
17 - Marco Holzer (Dallara 307-Opel) - Holzer - 45"171
18 - Cyndie Allemann - Manor - 53"682
19 - Basil Shaaban - HBR - 56"766
20 - Sergey Afanasiev - HBR - 1'01"138
21 - Renger Van der Zande - Prema - 4 giri

Giro più veloce: Sebastien Buemi 1'34"407

Ritirato
Michael Herck

Il campionato
1.Buemi punti 15; 2.Grosjean 10; 3.Hulkenberg 8; 4.Mailleux 7; 5.Buurman 6; 6.Vernay e Van der Zande 5; 8.Mortara 3; 9.Jakes 2.