FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
dtm Hockenheim - Gara 2<br />Paffett campione, onore a Rast
14 Ott 2018 [14:59]

Hockenheim - Gara 2
Paffett campione, onore a Rast

Massimo Costa

Gary Paffett, 37 anni, inglese di Bromley, è il campione 2018 del campionato DTM. Per la Mercedes e anche per lui non poteva esserci miglior maniera per congedarsi dalla categoria che da sempre l'ha vista protagonista. Ora il pilota britannico è atteso a una nuova avventura in Formula E con il braccio armato HWA, quest'ultimo atteso al debutto anche nella nuova F3 International.

Paffett ha gestito molto bene la gara finale ottenendo il terzo posto, ma nel finale ha sudato freddo con quelle Audi in piena rimonta (pit-stop posticipati) di Nico Muller e Robin Frijns che hanno terminato a pochissima distanza e potevano fargli uno sgambetto "fatale". E sì, perché là davanti a tutti c'è stato un fantastico René Rast che ha fatto il massimo che poteva ottenendo la seconda vittoria del weekend, la sesta consecutiva (!) avendo segnato la doppietta anche nei precedenti appuntamenti del Nurburgring e di Spielberg. Ma non è bastato.

La differenza punti tra il pilota Audi e Paffett è stata di 5 lunghezze. Il rammarico per Rast rimane quell'incidente a inizio stagione, al Lausitzring, con la macchina distrutta in gara 1 che gli ha pregiudicato la partecipazione alla seconda corsa. Ma anche il doppio zero del Norisring e quello di Misano gara 1. Poi, la vittoria a Misano 2 e un filotto di dieci risultati utili con un totale di sette successi. Troppo tardi. Paffett ha segnato tre zeri nel tabellino della classifica finale, ma è stato più costante nei risultati mettendo a segno tre primi posti e tanti piazzamenti. Come quello odierno.

Paffett è un totem per il DTM, serie nella quale ha debuttato a 22 anni nel 2003 dopo aver vinto il campionato tedesco della F3. Quasi preistoria. Da quella stagione è sempre rimasto fedele al marchio Mercedes, una rarità: ben 15 anni (non ha partecipato al campionato 2006) e un titolo vinto nel 2005. In totale 22 vittorie su 185 gare disputate, 16 pole, 47 volte sul podio. Un pilota che ha anche raggiunto la F1, ma non è mai riuscito a disputare un Gran Premio. Il Mondiale lo ha frequentato ai margini, come tester della McLaren-Mercedes nel 2003 e poi senza interruzione dal 2006 al 2013, finché il team di Woking non ha iniziato il rapporto con Honda. In seguito, nel 2017, è stato tester della Williams-Mercedes. In totale ha svolto 72 giornate di test F1 (una sola con la Williams) per un totale di 23.429 km.

Domenica 14 ottobre 2018, gara 2

1 - René Rast (Audi) - Rosberg - 36 giri 58'03"981
2 - Marco Wittmann (BMW) - RMG - 3"786
3 - Gary Paffett (Mercedes) - HWA - 15"838
4 - Nico Muller (Audi) - Abt - 17"241
5 - Robin Frijns (Audi) - Abt - 18"942
6 - Bruno Spengler (BMW) - RBM - 21"004
7 - Augusto Farfus (BMW) - RMG - 21"460
8 - Philipp Eng (BMW) - RMR - 24"458
9 - Joel Eriksson (BMW) - RBM - 28"683
10 - Timo Glock (BMW) - RMR - 30"003
11 - Mike Rockenfeller (Audi) - Phoenix - 33"406
12 - Loic Duval (Audi) - Phoenix - 33"587
13 - Edoardo Mortara (Mercedes) - HWA - 34"985
14 - Paul Di Resta (Mercedes) - HWA - 38"204
15 - Daniel Juncadella (Mercedes) - HWA - 38"869
16 - Lucas Auer (Mercedes) - HWA - 39"611
17 - Jamie Green (Audi) - Rosberg - 40"132
18 - Pascal Wehrlein (Mercedes) - HWA - 44"638

Il campionato finale
1.Paffett 255; 2.Rast 251; 3.Di Resta 233; 4.Wittmann 164; 5.Glock 144; 6.Mortara 140; 7.Auer 121; 8.Wehrlein 108; 9.Eng 102; 10.Muller 96; 11.Rockenfeller 87; 12.Spengler 85; 13.Frijns 84; 14.Eriksson 72; 15.Juncadella 61; 16.Farfus 56; 17.Duval 54; 18.Green 27.