FIA Formula 3

Test a Imola - 2° giorno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
dtm Hockenheim, qualifica 2<br />Wittmann in pole, Rast ci prova
14 Ott 2018 [12:39]

Hockenheim, qualifica 2
Wittmann in pole, Rast ci prova

Massimo Costa

La sfida è lanciata. René Rast, pilota Audi, terzo in campionato e con le minori chance di aggiudicarsi il titolo con 226 punti contro i 240 del leader Gary Paffett (Mercedes), partirà dalla seconda piazzola della prima fila. La pole è andata a Marco Wittmann (BMW), meritatamente dopo un sabato da dimenticare con l'incidente nel turno libero, la mancata disputa della qualifica 2 e il ritiro in gara 1. Sono 54 i millesimi che separano i due piloti tedeschi in prima fila.

Ma Paffett vigila ed ha colto il terzo crono mentre Paul Di Resta questo weekend non riesce proprio ad ingranare. L'ex F1, secondo in campionato con 233 punti e con sulla carta buone possibilità di sopravanzare Paffett, è soltanto undicesimo e sarà molto dura per lui risalire la china. Ricordiamo che il sistema di punteggio è quello della F1. Rast non potrà contare sui compagni di marca in quanto il primo è Nico Muller, appena nono e dunque lontano da Paffett, mentre ancora più attardati sono gli altri con Robin Frijns ultimo dopo il brillante secondo posto di gara 1. A dimostrazione della grande prestazione del campione 2017.

La griglia di partenza di gara 2

1. fila
Marco Wittmann (BMW) - RMG - 1'32"683
René Rast (Audi) - Rosberg - 1'32"737
2. fila
Gary Paffett (Mercedes) - HWA - 1'32"846
Bruno Spengler (BMW) - RBM - 1'32"901
3. fila
Augusto Farfus (BMW) - RMG - 1'32"911
Edoardo Mortara (Mercedes) - HWA - 1'32"916
4. fila
Joel Eriksson (BMW) - RBM - 1'32"947
Philipp Eng (BMW) - RMR - 1'32"960
5. fila
Nico Muller (Audi) - Abt - 1'32"972
Timo Glock (BMW) - RMR - 1'33"112
6. fila
Paul Di Resta (Mercedes) - HWA - 1'33"114
Lucas Auer (Mercedes) - HWA - 1'33"126
7. fila
Daniel Juncadella (Mercedes) - HWA - 1'33"287
Jamie Green (Audi) - Rosberg - 1'33"324
8. fila
Pascal Wehrlein (Mercedes) - HWA - 1'33"427
Mike Rockenfeller (Audi) - Phoenix - 1'33"468
9. fila
Loic Duval (Audi) - Phoenix - 1'33"477
Robin Frijns (Audi) - Abt - 1'34"695