formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 2
Prima vittoria di Browning

Luca Basso - XPB ImagesCi era arrivato più volte vicino nel corso della stagione, ma finalmente Luke Browning ha ottenuto la...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Qualifica 2
Clerot conquista la pole

Giulia RangoSarà Pedro Clerot a scattare dal palo in gara 2. Dopo le due conquistate a Zandvoort, il brasiliano di VAR ha fi...

Leggi »
dtm Hockenheim, qualifica 2<br />Wittmann in pole, Rast ci prova
14 Ott 2018 [12:39]

Hockenheim, qualifica 2
Wittmann in pole, Rast ci prova

Massimo Costa

La sfida è lanciata. René Rast, pilota Audi, terzo in campionato e con le minori chance di aggiudicarsi il titolo con 226 punti contro i 240 del leader Gary Paffett (Mercedes), partirà dalla seconda piazzola della prima fila. La pole è andata a Marco Wittmann (BMW), meritatamente dopo un sabato da dimenticare con l'incidente nel turno libero, la mancata disputa della qualifica 2 e il ritiro in gara 1. Sono 54 i millesimi che separano i due piloti tedeschi in prima fila.

Ma Paffett vigila ed ha colto il terzo crono mentre Paul Di Resta questo weekend non riesce proprio ad ingranare. L'ex F1, secondo in campionato con 233 punti e con sulla carta buone possibilità di sopravanzare Paffett, è soltanto undicesimo e sarà molto dura per lui risalire la china. Ricordiamo che il sistema di punteggio è quello della F1. Rast non potrà contare sui compagni di marca in quanto il primo è Nico Muller, appena nono e dunque lontano da Paffett, mentre ancora più attardati sono gli altri con Robin Frijns ultimo dopo il brillante secondo posto di gara 1. A dimostrazione della grande prestazione del campione 2017.

La griglia di partenza di gara 2

1. fila
Marco Wittmann (BMW) - RMG - 1'32"683
René Rast (Audi) - Rosberg - 1'32"737
2. fila
Gary Paffett (Mercedes) - HWA - 1'32"846
Bruno Spengler (BMW) - RBM - 1'32"901
3. fila
Augusto Farfus (BMW) - RMG - 1'32"911
Edoardo Mortara (Mercedes) - HWA - 1'32"916
4. fila
Joel Eriksson (BMW) - RBM - 1'32"947
Philipp Eng (BMW) - RMR - 1'32"960
5. fila
Nico Muller (Audi) - Abt - 1'32"972
Timo Glock (BMW) - RMR - 1'33"112
6. fila
Paul Di Resta (Mercedes) - HWA - 1'33"114
Lucas Auer (Mercedes) - HWA - 1'33"126
7. fila
Daniel Juncadella (Mercedes) - HWA - 1'33"287
Jamie Green (Audi) - Rosberg - 1'33"324
8. fila
Pascal Wehrlein (Mercedes) - HWA - 1'33"427
Mike Rockenfeller (Audi) - Phoenix - 1'33"468
9. fila
Loic Duval (Audi) - Phoenix - 1'33"477
Robin Frijns (Audi) - Abt - 1'34"695