Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
16 Ott 2016 [13:01]

Hockenheim - Gara 3
La tripletta di Stroll chiude il 2016

Massimo Costa

Il miglior modo per suggellare il titolo di campione FIA F.3 2016? Vincere le ultime tre gare della stagione. Facile a dirsi, ma Lance Stroll a Hockenheim ha regalato una dimostrazione di forza incredibile. Nonostante la pancia piena per il campionato conquistato a Imola, in Germania il neo pilota Williams F.1 del team Prema non ha mollato la presa ottenendo due pole e tre incredibili vittorie. L'ultima del weekend di Hockenheim, Stroll l'ha conquistata con forza dopo avere ingaggiato uno stupendo duello nei primi due giri col poleman Joel Eriksson. Bravo lo svedese, ma contro Stroll e la Dallara-Mercedes del team Prema c'era ben poco da fare. Il campione 2016 lascia la categoria con tredici vittorie e la prima tripletta dell'anno messa a segno nella tappa finale.

Eriksson ha dimostrato una volta di più il suo talento. E se lo svedese del team Motopark rimarrà nella serie nel 2017, come pare, di diritto è sicuramente uno dei favoriti alla vittoria finale. Sul terzo gradino del podio è salito Jake Hughes. Dopo le prime due corse tribolate, l'inglese al debutto nella serie con il team Carlin ha ancora una volta "ciccato" il via dalla prima fila, ma gli è andata meglio rispetto alle precedenti due gare. Ha tenuto il terzo posto, poi è sceso quinto superato da Nick Cassidy e Sergio Camara.

Ma il pilota GP3 del Renault Driver Academy non si è arreso e pian piano ha risuperato Camara e all'ultimo giro Cassidy dopo averlo indotto all'errore. Un buon risultato per lui e per il team Carlin tornato nel FIA F.3 a Hockenheim dopo aver saltato due eventi. Cassidy, quarto all'arrivo, ha preceduto Alexander Sims e Camara, in difficoltà nel finale. Da segnalare la gara difficile del vice campione Maximilian Gunther, nono dopo essere partito dal fondo schieramento. Ritirati George Russell per motivi tecnici e Callum Ilott, di nuovo sopra le righe nei primi giri con divagazioni nelle vie di fuga.

Domenica 16 ottobre 2016, gara 3

1 - Lance Stroll (Dallara-Mercedes) - Prema - 23 giri 35'45"382
2 - Joel Eriksson (Dallara-VW) - Motopark - 4"716
3 - Jake Hughes (Dallara-VW) - Carlin - 11"297
4 - Nick Cassidy (Dallara-Mercedes) - Prema - 13"924
5 - Alexander Sims (Dallara-Mercedes) - Hitech - 16"686
6 - Sergio Camara (Dallara-VW) - Motopark - 24"146
7 - Ben Barnicoat (Dallara-Mercedes) - Hitech - 24"777
8 - Ralf Aron (Dallara-Mercedes) - Prema - 26"447
9 - Maximilian Gunther (Dallara-Mercedes) - Prema - 27"329
10 - Anthoine Hubert (Dallara-Mercedes) - VAR - 27"842
11 - Guan Yu Zhou (Dallara-VW) - Motopark - 29"509
12 - Harrison Newey (Dallara-Mercedes) - VAR - 30"626
13 - Niko Kari (Dallara-VW) - Motopark - 31"405
14 - Daniel Ticktum (Dallara-VW) - Carlin - 32"766
15 - Pedro Piquet (Dallara-Mercedes) - VAR - 36"864
16 - Lando Norris (Dallara-VW) - Carlin - 47"472
17 - Wing Chung Chang (Dallara-NBE) - T Sport - 1'06"494
18 - David Beckmann (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1 giro

Giro più veloce: Jake Hughes 1'32"489

Ritirati
16° giro - Callum Ilott
15° giro - Nikita Mazepin
6° giro - George Russell

Non partito
Mikkel Jensen

Il campionato finale
1.Stroll 507; 2.Gunther 322; 3.Russell 274; 4.Cassidy 254; 5.Eriksson 252; 6.Ilott 226; 7.Aron 176; 8.Hubert 160; 9.Barnicoat 134; 10.Kari 129.