FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
16 Ott 2016 [13:01]

Hockenheim - Gara 3
La tripletta di Stroll chiude il 2016

Massimo Costa

Il miglior modo per suggellare il titolo di campione FIA F.3 2016? Vincere le ultime tre gare della stagione. Facile a dirsi, ma Lance Stroll a Hockenheim ha regalato una dimostrazione di forza incredibile. Nonostante la pancia piena per il campionato conquistato a Imola, in Germania il neo pilota Williams F.1 del team Prema non ha mollato la presa ottenendo due pole e tre incredibili vittorie. L'ultima del weekend di Hockenheim, Stroll l'ha conquistata con forza dopo avere ingaggiato uno stupendo duello nei primi due giri col poleman Joel Eriksson. Bravo lo svedese, ma contro Stroll e la Dallara-Mercedes del team Prema c'era ben poco da fare. Il campione 2016 lascia la categoria con tredici vittorie e la prima tripletta dell'anno messa a segno nella tappa finale.

Eriksson ha dimostrato una volta di più il suo talento. E se lo svedese del team Motopark rimarrà nella serie nel 2017, come pare, di diritto è sicuramente uno dei favoriti alla vittoria finale. Sul terzo gradino del podio è salito Jake Hughes. Dopo le prime due corse tribolate, l'inglese al debutto nella serie con il team Carlin ha ancora una volta "ciccato" il via dalla prima fila, ma gli è andata meglio rispetto alle precedenti due gare. Ha tenuto il terzo posto, poi è sceso quinto superato da Nick Cassidy e Sergio Camara.

Ma il pilota GP3 del Renault Driver Academy non si è arreso e pian piano ha risuperato Camara e all'ultimo giro Cassidy dopo averlo indotto all'errore. Un buon risultato per lui e per il team Carlin tornato nel FIA F.3 a Hockenheim dopo aver saltato due eventi. Cassidy, quarto all'arrivo, ha preceduto Alexander Sims e Camara, in difficoltà nel finale. Da segnalare la gara difficile del vice campione Maximilian Gunther, nono dopo essere partito dal fondo schieramento. Ritirati George Russell per motivi tecnici e Callum Ilott, di nuovo sopra le righe nei primi giri con divagazioni nelle vie di fuga.

Domenica 16 ottobre 2016, gara 3

1 - Lance Stroll (Dallara-Mercedes) - Prema - 23 giri 35'45"382
2 - Joel Eriksson (Dallara-VW) - Motopark - 4"716
3 - Jake Hughes (Dallara-VW) - Carlin - 11"297
4 - Nick Cassidy (Dallara-Mercedes) - Prema - 13"924
5 - Alexander Sims (Dallara-Mercedes) - Hitech - 16"686
6 - Sergio Camara (Dallara-VW) - Motopark - 24"146
7 - Ben Barnicoat (Dallara-Mercedes) - Hitech - 24"777
8 - Ralf Aron (Dallara-Mercedes) - Prema - 26"447
9 - Maximilian Gunther (Dallara-Mercedes) - Prema - 27"329
10 - Anthoine Hubert (Dallara-Mercedes) - VAR - 27"842
11 - Guan Yu Zhou (Dallara-VW) - Motopark - 29"509
12 - Harrison Newey (Dallara-Mercedes) - VAR - 30"626
13 - Niko Kari (Dallara-VW) - Motopark - 31"405
14 - Daniel Ticktum (Dallara-VW) - Carlin - 32"766
15 - Pedro Piquet (Dallara-Mercedes) - VAR - 36"864
16 - Lando Norris (Dallara-VW) - Carlin - 47"472
17 - Wing Chung Chang (Dallara-NBE) - T Sport - 1'06"494
18 - David Beckmann (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1 giro

Giro più veloce: Jake Hughes 1'32"489

Ritirati
16° giro - Callum Ilott
15° giro - Nikita Mazepin
6° giro - George Russell

Non partito
Mikkel Jensen

Il campionato finale
1.Stroll 507; 2.Gunther 322; 3.Russell 274; 4.Cassidy 254; 5.Eriksson 252; 6.Ilott 226; 7.Aron 176; 8.Hubert 160; 9.Barnicoat 134; 10.Kari 129.