World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn nella prima fila Cadillac

Michele Montesano - XPB Images Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda par...

Leggi »
indycar

Newton - Qualifiche
Newgarden e Palou in pole

Carlo Luciani Nessuna sosta per la IndyCar, che a distanza di una sola settimana dall’appuntamento di Mid-Ohio è subito tor...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 2
Powell's Power

Massimo Costa - Foto SpeedyLa cercava da tempo una vittoria nella serie tricolore della Formula 4 e finalmente è arrivata. A...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 1
Evans torna alla vittoria

Michele Montesano Mitch Evans è tornato sul gradino più alto della Formula E. Tra asfalto umido, safety-car e pioggia il ne...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 1
Dominio Nakamura-Prema

Massimo Costa - Foto SpeedySette vittorie su dodici gare disputate. Nel campionato italiano di F4, Kean Nakamura-Berta sta c...

Leggi »
3 Set 2010 [11:57]

Hockenheim - Libere 1
Il ritorno del... Guerrieri

Per la prima volta nella sua storia, la World Series Renault fa tappa sul circuito di Hockenheim. Pista nuova per tutti i team quindi, assetti da inventare, prove libere da sfruttare al meglio. Al termine dei 75 minuti del primo turno, è emerso Esteban Guerrieri del team ISR. Un ritorno prepotente quello dell'argentino e del team ceko, che non poterono partecipare alla tappa di Budapest perché le vetture non superarono (causa fondo non perfetto) le verifiche tecniche dopo la prima giornata. Guerrieri, balzato alle cronache estive per un suo possibile ingresso in F.1 con la Virgin grazie all'aiuto del governo del suo Paese, si è presentato con la giusta carica agonistica. E assistito da un mezzo perfetto, ha segnato il tempo di 1'28"337.

Non è stato da meno Daniel Ricciardo, con la Dallara del Tech 1. L'australiano si è presentato dopo la lunga pausa estiva imposta dal campionato, tirato a lucido ed ha ottenuto il secondo tempo davanti a Stefano Coletti. L'italo-monegasco della Comtec, a differenza dei suoi colleghi non ha utilizzato gomme nuove, ma ha saputo mantenersi nelle primissime posizioni. Ottimo l'exploit di Anton Nebilitskiy, quarto davanti a Jon Lancaster. Jean-Eric Vergne, neo campione della F.3 britannica, ha debuttato in WSR 3.5 con il team Tech 1 al posto di Brendon Hartley, bocciato dal programma Junior Red Bull. E Vergne non ha avuto problemi nel posizionarsi subito nella top ten con un bel sesto tempo.

Dietro al francese, Filip Salaquarda, compagno di Guerrieri, poi un abbronzatissimo Albert Costa che ha preceduto il leader del campionato, Mikhail Aleshin. Ritemprato dalla pausa estiva, Federico Leo ha piazzato un incoraggiante decimo tempo mentre il primo dei piloti Draco è Julian Leal, dodicesimo. Nathanael Berthon è uscito di pista nel finale causando bandiera rossa. Daniel Zampieri è invece quindicesimo.

dall'inviato Massimo Costa

Nella foto, Esteban Guerrieri (Photo Pellegrini)

Venerdì 3 settembre 2010, libere 1

1 - Esteban Guerrieri - ISR - 1'28"337 - 17 giri
2 - Daniel Ricciardo - Tech 1 - 1'28"677 - 27
3 - Stefano Coletti - Comtec - 1'28"810 - 25
4 - Anton Nebilitskiy - KMP - 1'28"816 - 25
5 - Jon Lancaster - Fortec - 1'28"859 - 31
6 - Jean Eric Vergne - Tech 1 - 1'29"012 - 28
7 - Filip Salaquarda - ISR - 1'29"090 - 25.
8 - Albert Costa - Epsilon Euskadi - 1'29"227 - 28
9 - Mikhail Aleshin - Carlin - 1'29"293 - 22
10 - Federico Leo - Pons - 1'29"477 - 25
11 - Victor Garcia - KMP - 1'29"574 - 24
12 - Julian Leal - Draco - 1'29"747 - 28
13 - Walter Grubmuller - P1 - 1'29"781 - 27
14 - Nathanael Berthon - Draco - 1'29"788 - 25.
15 - Daniel Zampieri - Pons - 1'29"812 - 23
16 - Greg Mansell - Comtec - 1'29"871 - 30
17 - Keisuke Kunimoto - Epsilon Euskadi - 1'29"933 - 28
18 - Jan Charouz - P1 - 1'30"022 - 25
19 - Sten Pentus - Fortec - 1'30"060 - 28
20 - Nelson Panciatici - Junior Lotus - 1'30"200 - 26
21 - Jake Rosenzweig - Carlin - 1'30"492 - 26.
22 - Daniil Move - Junior Lotus - 1'30"593 - 25
23 - Sergio Canamasas - Interwetten - 1'30"798 - 25
24 - Bruno Mendez - Interwetten - 1'31"240 - 30