indycar

Iowa - Qualifiche
Newgarden e Palou in pole

Carlo Luciani Nessuna sosta per la IndyCar, che a distanza di una sola settimana dall’appuntamento di Mid-Ohio è subito tor...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 2
Powell's Power

Massimo Costa - Foto SpeedyLa cercava da tempo una vittoria nella serie tricolore della Formula 4 e finalmente è arrivata. A...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 1
Evans torna alla vittoria

Michele Montesano Mitch Evans è tornato sul gradino più alto della Formula E. Tra asfalto umido, safety-car e pioggia il ne...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 1
Dominio Nakamura-Prema

Massimo Costa - Foto SpeedySette vittorie su dodici gare disputate. Nel campionato italiano di F4, Kean Nakamura-Berta sta c...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
3 Set 2010 [17:38]

Hockenheim - Libere 2
Ricciardo chiude al top

Si è conclusa la giornata di prove libere della WSR 3.5. Nel secondo turno, i team hanno adottato la configurazione a basso carico aerodinamico che dovrà essere usata in qualifica 1 e gara 1. Daniel Ricciardo è stato il più veloce con la vetture del Tech 1 ed ha avuto la meglio su un pimpante Albert Costa della Epsilon Euskadi. Terza piazza per Mikhail Aleshin (Carlin), rinvenuto forte dopo una interlocutoria sessione del mattino. Buona prova per il team Draco, che trova Nathanael Berthon al quarto posto davanti al convincente Daniel Zampieri. Stamane la bandiera rossa uscita nel finale gli aveva impedito di sfruttare le gomme nuove. Si conferma nella top ten Federico Leo, nono. Sessione poco positiva per Stefano Coletti che finendo fuori pista alla prima curva a sinistra del Motodrom ha coinvolto Nelson Panciatici.

dall'inviato Massimo Costa

Nella foto, Daniel Ricciardo (Photo Pellegrini)

Venerdì 3 settembre 2010, libere 2

1 - Daniel Ricciardo - Tech 1 - 1'27"758 - 29 giri
2 - Albert Costa - Epsilon Euskadi - 1'27"957 - 29
3 - Mikhail Aleshin - Carlin - 1'28"019 - 26
4 - Nathanael Berthon - Draco - 1'28"265 - 28
5 - Daniel Zampieri - Pons - 1'28"277 - 24
6 - Jon Lancaster - Fortec - 1'28"324 - 28
7 - Walter Grubmuller - P1 - 1'28"439 - 24.
8 - Keisuke Kunimoto - Epsilon Euskadi - 1'28"485 - 28
9 - Federico Leo - Pons - 1'28"624 - 27
10 - Greg Mansell - Comtec - 1'28"643 - 32
11 - Jean Eric Vergne - Tech 1 - 1'28"677 - 22
12 - Victor Garcia - KMP - 1'28"803 - 27
13 - Anton Nebilitskiy - KMP - 1'28"815 - 27
14 - Filip Salaquarda - ISR - 1'28"918 - 23.
15 - Esteban Guerrieri - ISR - 1'28"923 - 23
16 - Jake Rosenzweig - Carlin - 1'28"953 - 27
17 - Nelson Panciatici - Junior Lotus - 1'29"002 - 13
18 - Jan Charouz - P1 - 1'29"010 - 32
19 - Julian Leal - Draco - 1'29"010 - 29
20 - Sten Pentus - Fortec - 1'29"318 - 29
21 - Bruno Mendez - Interwetten - 1'29"353 - 26.
22 - Stefano Coletti - Comtec - 1'29"399 - 6
23 - Daniil Move - Junior Lotus - 1'29"750 - 18
24 - Sergio Canamasas - Interwetten - no time