Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
18 Lug 2008 [15:45]

Hockenheim - Libere 2
Hamilton fa la differenza

Lewis Hamilton sembrava volare nel secondo turno di prove libere a Hockenheim. L'inglese della McLaren si è inventato un giro splendido che gli ha permesso di siglare il crono di 1'15"025, ben sette decimi inferiore al secondo classificato, Felipe Massa, fermatosi a 1'15"722. Ma nessun clamore. Il venerdì è giornata di prove libere, la Mercedes gioca in casa e aveva necessità di ritrovarsi davanti a tutti. Ma Hamilton ha comunque guidato molto bene, soprattutto nel Motodrom.

Per lui anche un momento di difficoltà quando Sebastien Bourdais, in piena traiettoria, passeggiava e a momenti non è stato colpito dall'inglese, abile a gestire la situazione. Terzo tempo per Kimi Raikkonen, che a fine prove si è detto tranquillo di poter competere per la pole di domani. Continua a stupire la Red Bull, quarta con Mark Webber, mentre la Renault e la Williams, rispettivamente con Fernando Alonso e Nico Rosberg (il quale ha smentito la possibilità di finire in McLaren nel 2009), si è lasciata alle spalle le due BMW di Robert Kubica e Nick Heidfeld. Al muretto box è apparso Michael Schumacher, arrivato a Hockenheim verso le 12. Il tedesco è sempre prodigo di consigli e non ha nascosto la sua simpatia per Sebastian Vettel.

Massimo Costa

Nella foto, Lewis Hamiltono (Photo 4)

I tempi del 2° turno libero, venerdì 18 luglio 2008

1 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/23-Mercedes) - 1'15"025 - 37
2 - Felipe Massa (Ferrari F2008) - 1'15"722 - 31
3 - Kimi Raikkonen (Ferrari F2008) - 1'15"760 - 34
4 - Heikki Kovalainen (McLaren MP4/23-Mercedes) - 1'15"990 - 37
5 - Mark Webber (Red Bull RB3-Renault) - 1'16"017 - 25
6 - Fernando Alonso (Renault R28) - 1'16"230 - 38
7 - Nico Rosberg (Williams FW30-Toyota) - 1'16"355 - 41
8 - Robert Kubica (BMW Sauber F1.08) - 1'16"363 - 36
9 - Nick Heidfeld (BMW Sauber F1.08) - 1'16"377 - 40
10 - David Coulthard (Red Bull RB3-Renault) - 1'16"378 - 35
11 - Sebastian Vettel (Toro Rosso STR3-Ferrari) - 1'16"422 - 41
12 - Jarno Trulli (Toyota TF108) - 1'16"530 - 45
13 - Jenson Button (Honda RA108) - 1'16"542 - 38
14 - Rubens Barrichello (Honda RA108) - 1'16"677 - 28
15 - Nelson Piquet (Renault R28) - 1'16"734 - 42
16 - Timo Glock (Toyota TF108) - 1'16"781 - 44
17 - Kazuki Nakajima (Williams FW30-Toyota) - 1'16"829 - 21
18 - Sebastien Bourdais (Toro Rosso STR3-Ferrari) - 1'16"860 - 14
19 - Adrian Sutil (Force India VJM01-Ferrari) - 1'17"008 - 39
20 - Giancarlo Fisichella (Force India VJM01-Ferrari) - 1'17"047 - 37
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar