formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
18 Lug 2014 [15:46]

Hockenheim - Libere 2
Hamilton fa meglio di Rosberg

Massimo Costa

I 31 gradi di Hockenheim hanno portato le squadre a cercare di capire le reazioni degli pneumatici (58 gradi sull'asfalto) con le gomme supersoft, ma anche la durata delle soft. La brevità del tracciato tedesco non ha portato grandi divari cronometrici (in un secondo almeno dieci piloti) e questo non deve illudere troppo gli avversari della Mercedes. Che ha piazzato, nelle simulazioni della qualifica, Lewis Hamilton al comando in 1'18"341 mentre Nico Rosberg ha concluso secondo in 1'18"365. Brillante la prova di Daniel Ricciardo con la Red Bull-Renault, terzo in 1'18"443 mentre ha lasciato un bel segno su questo turno Kimi Raikkonen (il suo stile di guida si adatta meglio senza FRIC, con le monoposto meno stabili?), quarto con la Ferrari in 1'18"887.

Notevole anche la prova di Kevin Magnussen, quinto con la McLaren-Mercedes davanti a un Felipe Massa che ha trovato la sua Williams-Mercedes migliore rispetto a quella guidata nel turno del mattino. Settima prestazione per Jenson Button, battuto dal compagno Magnussen, mentre Sebastian Vettel è soltanto ottavo. Non troppo rapido con le supersoft, ha invece tenuto un ottimo ritmo con le soft. Fernando Alonso è nono dopo aver girato a lungo con le soft (sulla Ferrari novità nelle ali anteriori), poi Valtteri Bottas con la seconda Williams-Mercedes e un Adrian Sutil che si conferma con la Sauber-Ferrari in posizioni che per questa stagione parevano loro precluse. Problemi per la Caterham-Renault di Kamui Kobayashi con fiamme che si sono sprigionate dal posteriore.

Nella foto, Lewis Hamilton (Pellegrini)

Venerdì 18 luglio 2014, libere 2

1 - Lewis Hamilton (Mercedes W05) - 1'18"341 - 38 giri
2 - Nico Rosberg (Mercedes W05) - 1'18"365 - 39
3 - Daniel Ricciardo (Red Bull RB10-Renault) - 1'18"443 - 35
4 - Kimi Raikkonen (Ferrari F14-T) - 1'18"887 - 38
5 - Kevin Magnussen (McLaren MP4/29-Mercedes) - 1'18"960 - 40
6 - Felipe Massa (Williams FW36-Mercedes) - 1'19"024 - 36
7 - Jenson Button (McLaren MP4/29-Mercedes) - 1'19"221 - 40
8 - Sebastian Vettel (Red Bull RB10-Renault) - 1'19"248 - 35
9 - Fernando Alonso (Ferrari F14-T) - 1'19"329 - 32
10 - Valtteri Bottas (Williams FW36-Mercedes) - 1'19"385 - 34
11 - Adrian Sutil (Sauber C33-Ferrari) - 1'19"417 - 41
12 - Daniil Kvyat (Toro Rosso STR9-Renault) - 1'19"452 - 27
13 - Sergio Perez (Force India VJM07-Mercedes) - 1'19"581 - 28
14 - Nico Hulkenberg (Force India VJM07-Mercedes) - 1'19"593 - 32
15 - Jean-Eric Vergne (Toro Rosso STR9-Renault) - 1'19"760 - 32
16 - Pastor Maldonado (Lotus E22-Renault) - 1'20"158 - 35
17 - Romain Grosjean (Lotus E22-Renault) - 1'20"358 - 35
18 - Esteban Gutierrez (Sauber C33-Ferrari) - 1'20"504 - 40
19 - Jules Bianchi (Marussia MR03-Ferrari) - 1'21"328 - 31
20 - Marcus Ericsson (Caterham CT05-Renault) - 1'21"870 - 21
21 - Max Chilton (Marussia MR03-Ferrari) - 1'21"898 - 28
22 - Kamui Kobayashi (Caterham CT05-Renault) - 1'23"728 - 12
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar