formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
2 Mag 2014 [19:33]

Hockenheim - Qualifica 1
Prima pole di Auer, Giovinazzi secondo

Massimo Costa

Prima pole in carriera nel FIA F.3 per Lucas Auer. Il pilota austriaco, nipote di Gerhard Berger, al volante della Dallara-Mercedes del team Mucke ha saputo conquistare il primo tempo nei minuti finali della qualifica 1 a Hockenheim. Auer aveva dapprima ottenuto il secondo crono in 1'32"523 alle spalle del nostro Antonio Giovinazzi che, confermando i primi posti delle due sessioni libere, veleggiava al comando con 1'32"505. Ma quando ormai sembrava fatta per il pugliese del team Carlin, Auer lo ha superato con 1'32"387. In difficoltà a Silverstone (quinto, dodicesimo e ottavo), l'austriaco e il team Mucke sulla pista amica di Hockenheim si sono ampiamente riscattati.

Partirà dalla prima fila con il secondo tempo Giovinazzi. Tra prove libere e qualifica 1 ha fatto tutto bene. Un segnale forte quello lanciato da Giovinazzi (Dallara-VW) che a Silverstone era un po' mancato all'appello per qualche piccola sbavatura nelle partenze. Notevole il terzo tempo di Edward Jones, anch'egli in forza al team Carlin e al suo primo impegno nel FIA F.3 dopo un 2013 trascorso tra F.3 Open ed Eurocup F.Renault. Primo dei rookie, che tanto avevano sbalordito in Gran Bretagna, è risultato il meno esperto di tutti: Max Verstappen. L'olandese è quarto con la Dallara-VW di Van Amersfoort ed ha battuto per due millesimi Esteban Ocon della Prema, leader del campionato nonché vincitore di gara 2 a Silverstone, e che dividerà la terza fila con Tom Blomqvist, primo nella corsa di apertura 2014.

Quarta fila per un positivo Nicholas Latifi (Prema) e Felix Rosenqvist, sonoramente battuto dal compagno di squadra Auer. Nona fila soltanto per Antonio Fuoco. Il pilota del team Prema non è mai riuscito a compiere un giro libero dal traffico commettendo qualche errore di strategia. Subito alle sue spalle Riccardo Agostini (Eurointernational) che non è riuscito per il momento a cambiare in meglio i risultati di Silverstone.

Nella foto, Lucas Auer

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Lucas Auer (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'32"387
Antonio Giovinazzi (Dallara-VW) - Carlin - 1'32"505
2. fila
Edward Jones (Dallara-VW) - Carlin - 1'32"547
Max Verstappen (Dallara-VW) - Van Amerstoorf - 1'32"586
3. fila
Esteban Ocon (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'32"588
Tom Blomqvist (Dallara-VW) - Carlin - 1'32"602
4. fila
Nicholas Latifi (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'32"634
Felix Rosenqvist (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'32"688
5. fila
John Bryant-Meisner (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'32"708
Jordan King (Dallara-VW) - Carlin - 1'32"740
6. fila
Jake Dennis (Dallara-VW) - Carlin - 1'32"786
Mitchell Gilbert (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'32"860
7. fila
Felix Serralles (Dallara-Mercedes) - West Tec - 1'32"990
Jules Szymkowiak (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 1'33"041
8. fila
Dennis Van de Laar (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'33"042
Richard Goddard (Dallara-Nissan) - T Sport - 1'33"183
9. fila
Tatiana Calderon (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'33"183
Antonio Fuoco (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'33"233
10. fila
Riccardo Agostini (Dallara-Mercedes) - Eurointernational - 1'33"236
Alexander Toril (Dallara-Nissan) - T Sport - 1'33"252
11. fila
Roy Nissany (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'33"278
Gustavo Menezes (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 1'33"316
12. fila
Sean Gelael (Dallara-VW) - Carlin - 1'33"496
Felipe Guimaraes (Dallara-Mercedes) - Double R - 1'33"780
13. fila
Michele Beretta (Dallara-Mercedes) - Eurointernational - 1'33"876
Hector Hurst (Dallara-Mercedes) - West Tec - 1'34"022
14. fila
Sandro Zeller (Dallara-Mercedes) - Zeller - 1'34"074