formula 1

Le ingiuste critiche di
Brown e Stella a Hulkenberg

Massimo Costa - XPB ImagesGli hanno dato dell’Amateur. A lui, che ha portato la Sauber a motore Ferrari sul terzo gradino de...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 4° turno
Benavides leader, a Colnaghi la "pole"

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoNonostante il sole non sia mai apparso per tutta la giornata, la pioggia a differenza ...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 3° turno
Colnaghi e Slater divisi da 0"002

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoRookie d'assalto nella seconda giornata dei test collettivi della Formula 3 a Imol...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 2° turno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
dtm Hockenheim - Qualifica 2<br />van der Linde ancora in pole
3 Ott 2021 [10:54]

Hockenheim - Qualifica 2
van der Linde ancora in pole

Jacopo Rubino

Ieri pole-position e vittoria, e oggi Kelvin van der Linde si mette nelle condizioni di replicare: a Hockenheim partirà davanti a tutti anche in gara 2, per la quinta volta in questa stagione del DTM. Con il miglior tempo in Q2 il portacolori Audi-Abt ha raccolto altri tre punti che, almeno per qualche ora, lo riportano solitario in vetta alla classifica generale a quota 191.

Nella qualifica di questa mattina il sudafricano ha segnato il decisivo 1'37"392 giusto pochi istanti dopo lo scadere, superando per 87 millesimi Lucas Auer con la Mercedes del team Winward. La prima fila sarà quindi identica a quella di ieri, ma l'austriaco spera ovviamente in un risultato diverso: in gara 1 è stato speronato già al primo giro da Arjun Maini, che ironicamente scatterà di nuovo alle sue spalle, terzo con la vettura di casa GetSpeed.

Quarto crono per Liam Lawson, sulla Ferrari in livrea Red Bull della AF Corse, che adesso dovrà rispondere al contro-sorpasso di van der Linde nella sfida per il titolo. A seguire Daniel Juncadella, Alex Albon e Mike Rockenfeller, che ha adottato una strategia diversa rispetto agli avversari: era in vetta provvisoria quando a cinque minuti dal termine è rientrato ai box in anticipo per risparmiare i pneumatici.

Ottavo Maximilian Gotz, uno dei quattro candidati al trono insieme a Marco Wittmann, decimo con una BMW che su questo circuito appare poco competitiva. In mezzo a loro ha chiuso Vincent Abril, nono. Hanno faticato anche Nico Muller, 13esimo, e il debuttante di lusso Lucas Di Grassi, 19esimo sulla R8 aggiuntiva schierata dal team Abt.

Domenica 3 ottobre 2021, qualifica 2

1 - Kelvin van der Linde (Audi) - Abt - 1'37"392
2 - Lucas Auer (Mercedes) - Winward - 1'37"479
3 - Arjun Maini (Mercedes) - GetSpeed - 1'37"513
4 - Liam Lawson (Ferrari) - AF Corse - 1'37"657
5 - Daniel Juncadella (Mercedes) - GruppeM - 1'37"746
6 - Alexander Albon (Ferrari) - AF Corse - 1'37"761
7 - Mike Rockenfeller (Audi) - Abt - 1'37"940
8 - Maximilian Götz (Mercedes) - HRT - 1'37"986
9 - Vincent Abril (Mercedes) - HRT - 1'38"015
10 - Marco Wittmann (BMW) - Walkenhorst - 1'38"045
11 - Philip Ellis (Mercedes) - Winward - 1'38"104
12 - Esteban Muth (Lamborghini) - T3 - 1'38"126
13 - Nico Müller (Audi) - Rosberg - 1'38"222
14 - Sheldon van der Linde (BMW) - Rowe - 1'38"512
15 - Timo Glock (BMW) - Rowe - 1'38"687
16 - Esmee Hawkey (Lamborghini) - T3 - 1'38"830
17 - Sophia Flörsch (Audi) - Abt - 1'38"853
18 - Marvin Dienst (Mercedes) - Mucke - 1'38"889
19 - Lucas di Grassi (Audi) - Abt - 1'38"950
20 - Dev Gore (Audi) - Rosberg - 1'39"172
21 - Hubert Haupt (Mercedes) - HRT - 1'39"272