formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
21 Lug 2018 [16:16]

Hockenheim - Qualifica
Pole di Vettel, Hamilton KO

Massimo Costa - Photo 4

Una pole di grande importanza quella che Sebastian Vettel ha conquistato a Hockenheim, il circuito di casa sua considerando che è nato e cresciuto a una cinquantina di chilometri di distanza, a Heppenheim. Per lui è la quinta pole, la 54esima in carriera (meno nove da Ayrton Senna), che gli consentirà di scattare davanti a tutti in una gara che vedrà il suo diretto rivale per il titolo mondiale dalla settima fila. Lewis Hamilton, nel corso del Q2, è andato largo nella veloce prima curva, passando duramente sui cordoli.

Subito dopo, la sua Mercedes è entrata in crisi, dai box gli hanno intimato di fermarsi subito per non danneggiare la power unit. Hamilton ha proseguito, ma il cambio si è bloccato in quarta marcia. Il campione del mondo in carica è sceso dalla vettura, disperatamente ha cercato di spingerla per raggiungere i box, ma era lontanissimo (non aveva ancora imboccato la zona del motodrom) ed ha dovuto desistere dal suo epico tentativo. Un guasto tecnico che non sembra essere derivato da una defaillance tecnica dovuta a mancanza di affidabilità, ma dalla violenza con cui Hamilton ha portato la W09 a toccare col fondo i cordoli. Vedremo quale sarà la versione del team.

Con Hamilton fuori gioco, Vettel ha dovuto compiere una Q3 perfetta. Nel primo tentativo ha prenotato la pole in 1'11"539 contro l'1'11"709 di Valtteri Bottas, con la Mercedes superstite, mentre Kimi Raikkonen si è fermato a 1'11"880. Nel giro finale, Bottas ha lasciato di stucco lo stesso Toto Wolff siglando un ottimo 1'11"416 che per qualche secondo gli ha assicurato la pole. Ma poco dopo è arrivato Vettel che tra il boato del pubblico tedesco, ha realizzato il record definitivo del tracciato di Hockenheim in 1'11"212. Terzo invece, Raikkonen con 1'11"547, non certo convincente perché la prima fila poteva essere tutta Ferrari. Va rimarcata comunque la grande prova di Bottas.

Quarto crono per Max Verstappen con una Red Bull-Renault che nella parte centrale del circuito non riesce ad essere all'altezza dei rivali. Daniel Ricciardo ha desistito, dopo il Q1, a proseguire nella qualifica. La penalità per il cambio power unit lo costringerà a partire dall'ultima fila e quindi ha voluto salvare il più alto numero di gomme possibili. Terza fila tutta per la Haas-Ferrari che continua a confermarsi come il primo team dopo Ferrari-Mercedes-Red Bull. Kevin Magnussen si è preso il quinto tempo con un giro notevole lasciando a 344 millesimi il compagno Romain Grosjean. La Renault, quarta nella classifica costruttori e inseguita proprio dalla Haas, ha risposto piazzandosi in quarta fila con Nico Hulkenberg e Carlos Sainz, separati da 132 millesimi.

Da applausi la prova di Charles Leclerc che è riuscito a portare nuovamente la Sauber-Ferrari nel Q3, come a Le Castellet e Silverstone. Leclerc ha concluso nono davanti alla Force India-Mercedes di Sergio Perez. Non male Marcus Ericsson, con l'altra Sauber (tredicesimo), mentre Esteban Ocon non è riuscito stranamente a superare il Q1 con la Force India. Fernando Alonso puntava al Q3 con la McLaren-Renault, ma gli è sfuggita per poco chiudendo undicesimo. Il suo compagno di squadra Stoffel Vandoorne, invece, ha accusato problemi al cambio nella Q1 e sarà in ultima fila. Applausi anche per Sergey Sirotkin, dodicesimo con la Williams-Mercedes mentre Lance Stroll non ha superato il Q1. Il russo alla vigilia aveva spiegato che si aspettava una crescita grazie ai nuovi sviluppi portati in Germania, e puntualmente ha saputo sfruttarli. Per il rookie Sirotkin non è però, il miglior risultato in qualifica: a Baku si era piazzato undicesimo. Sotto tono le Toro Rosso-Honda che non hanno superato il Q1.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Sebastian Vettel (Ferrari) - 1'11"212 - Q3
Valtteri Bottas (Mercedes) - 1'11"416 - Q3
2. fila
Kimi Raikkonen (Ferrari) - 1'11"547 - Q3
Max Verstappen (Red Bull-Renault) - 1'11"822 - Q3
3. fila
Kevin Magnussen (Haas-Ferrari) - 1'12"200 - Q3
Romain Grosjean (Haas-Ferrari) - 1'12"544 - Q3
4. fila
Nico Hulkenberg (Renault) - 1'12"560 - Q3
Carlos Sainz (Renault) - 1'12"692 - Q3
5. fila
Charles Leclerc (Sauber-Ferrari) - 1'12"717 - Q3
Sergio Perez (Force India-Mercedes) - 1'12"774 - Q3
6. fila
Fernando Alonso (McLaren-Renault) - 1'13"657 - Q2
Sergey Sirotkin (Williams-Mercedes) - 1'13"702 - Q2
7. fila
Marcus Ericsson (Sauber-Ferrari) - 1'13"736 - Q2
Lewis Hamilton (Mercedes) - no time - Q2
8. fila
Esteban Ocon (Force India-Mercedes) - 1'13"720 - Q1
Pierre Gasly (Toro Rosso-Honda) - 1'13"749 - Q1
9. fila
Brendon Hartley (Toro Rosso-Honda) - 1'14"045 - Q1
Lance Stroll (Williams-Mercedes) - 1'14"206 - Q1
10. fila
Stoffel Vandoorne (McLaren-Renault) - 1'14"401 - Q1
Daniel Ricciardo (Red Bull-Renault) - Q2 - no time *

* Penalizzato di 20 posizioni per cambio della power unit
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar