F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
21 Lug 2018 [19:30]

Marchionne in gravi condizioni,
lascia la guida di Ferrari e FCA

Jacopo Rubino - Photo4

È arrivata l'ufficialità, ad epilogo di una lunga giornata. Sergio Marchionne non è più il presidente di FCA e Ferrari, a causa dell'aggravarsi delle sue condizioni di salute. "Fiat Chrysler Automobiles comunica con profonda tristezza che in settimana sono sopraggiunte complicazioni inattese durante la convalescenza post-operatoria del Dr. Marchionne. Per questi motivi non potrà riprendere la sua attività lavorativa", si legge nella nota diffusa dal gruppo di Torino.

La riunione d'emergenza del consiglio d'amministrazione, quindi, ha consegnato la presidenza Ferrari a John Elkann. In un meeting fissato per i prossimi giorni, invece, agli azionisti verrà proposto il nome di Louis Carey Camilleri per la poltrona di amministratore delegato. Già nel board di Ferrari dal 2015 ed ex presidente di Philip Morris International, Camilleri è nato in Egitto da genitori maltesi: dopo gli studi in Gran Bretagna e Svizzera, ha avuto una lunga carriera nell'industria del tabacco. È inoltre nel cda di America Movil e Telmex, e parla fluentemente inglese, italiano e francese.

Per quanto riguarda FCA, "il Consiglio ha deciso di accelerare il processo di
transizione per la carica di CEO in atto ormai da mesi e ha nominato Mike Manley amministratore delegato", si legge. Manley, inglese, era a capo dei brand Jeep e RAM.

"Sono profondamente addolorato per le condizioni di Sergio. Si tratta di una situazione impensabile fino a poche ore fa, che lascia a tutti quanti un senso di ingiustizia. Il mio primo pensiero va a Sergio e alla sua famiglia. Negli ultimi 14 anni, abbiamo vissuto insieme successi e difficoltà, crisi interne ed esterne, ma anche momenti unici e irripetibili, sia dal punto di vista personale che professionale. Per tanti Sergio è stato un leader illuminato, un punto di riferimento ineguagliabile. Per me è stato una persona con cui confrontarsi e di cui fidarsi, un mentore e soprattutto un amico", sono alcuni dei passaggi della dichiarazione diffusa a nome di John Elkann.

Marchionne aveva preso le redini di Fiat nel 2004, traghettandola dal rischio di fallimento all'espansione globale acquisendo il controllo di Chrysler nel 2009. Dal 2014, subentrando a Luca Cordero di Montezemolo, è diventato inoltre presidente della casa di Maranello orchestrando la riorganizzazione del team di Formula 1, tornato ormai al vertice della griglia.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar