formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
29 Lug 2006 [15:49]

Hockenheim - Qualifica
Raikkonen torna in pole

L'anno scorso aveva conquistato cinque pole, questa stagione era a secco. Kimi Raikkonen ha interrotto il digiuno a Hockenheim ripetendo la pole del 2005 e facendo felice la Mercedes che nella gara di casa vedrà la McLaren spinta dal suo propulsore scattare al palo. Una prestazione notevole quella del finlandese. Michael Schumacher ci ha provato più volte a sopravanzare Raikkonen, ma è rimasto a 135 millesimi. Partirà comunque dalla prima fila e potrà imbastire una gara di attacco forte della disastrosa prestazione delle Renault. Dopo le libere, il team di Flavio Briatore ha deciso di togliere il mass damper, l'ammortizzatore posto nel musetto che serve per evitare il beccheggio delle monoposto. A Hockenheim, su richiesta Renault, l'autorità sportiva locale aveva deciso di non vietarli nonostante la FIA una settimana prima del GP tedesco avesse bandito quel sistema. Si è creata una incredibile rivalità, chiamiamola così, tra FIA e commissari locali con la Federazione che ha interposto appello alla decisione di non abolire il mass damper. E quindi col rischio che il risultato del GP di Germania possa venire modificato. Fatto sta che Giancarlo Fisichella è quinto e Fernando Alonso settimo. Effetto della mancanza del mass-damper? Difficile dirlo. Quarto tempo per la Honda di Jenson Button che ha rivisto un po' di luce. Rubens Barrichello con la seconda RA106 è sesto. La Toyota ha sostituito il motore e quindi Trulli partirà ultimo. Nessun crono per Scott Speed, subito uscito di pista.

Nella foto, Kimi Raikkonen (Photo 4).

1. fila
Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-21-Mercedes) - 1'14"070
Michael Schumacher (Ferrari 248) - 1'14"205
2. fila
Felipe Massa (Ferrari 248) - 1'14"569
Jenson Button (Honda RA106) - 1'14"862
3. fila
Giancarlo Fisichella (Renault R26) - 1'14"894
Rubens Barrichello (Honda RA106) - 1'14"934
4. fila
Fernando Alonso (Renault R26) - 1'15"282
Ralf Schumacher (Toyota TF106B) - 1'15"923
5. fila
Pedro De La Rosa (McLaren Mp4-21-Mercedes) - 1'15"936
David Coulthard (Red Bull RB2-Ferrari) - 1'16"326
6. fila
Mark Webber (Williams FW28-Cosworth) - 1'15"094
Christian Klien (Red Bull RB2-Ferrari) - 1'15"141
7. fila
Jacques Villeneuve (Bmw Sauber F1.06) - 1'15"329
Nico Rosberg (Williams FW28-Cosworth) - 1'15"380
8. fila
Nick Heidfeld (Bmw Sauber F1.06) - 1'15"397
Vitantonio Liuzzi (Toro Rosso SRT1-Cosworth) - 1'16"399
9. fila
Christijan Albers (Midland M16-Toyota) - 1'17"093
Takuma Sato (Super Aguri SA06-Honda) - 1'17"185
10. fila
Tiago Monteiro (Midland M16-Toyota) - 1'17"836
Sakon Yamamoto (Super Aguri SA05-Honda) - 1'20"444 **
11. fila
Scott Speed (Toro Rosso SRT1-Cosworth) - senza tempo
Jarno Trulli (Toyota TF106B) - 1'16"150 *

* Penalizzato di 10 posizioni per cambio motore
** Utilizzato il muletto
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar