Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
29 Lug 2006 [13:22]

Hockenheim, libere 3: rischio cambo motore per Trulli

Il terzo turno di prove libere del GP di Germania a Hockenheim non ha spiegato chi saranno i favoriti alla pole nella qualifica che si terrà nel pomeriggio. Tutti i protagonisti del mondiale si sono infatti nascosti e il primo tempo lo ha segnato Christian Klien con la Red Bull seguito dalle due Honda di Jenson Button e Rubens Barrichello. Brivido per Sakon Yamamoto che ha sbattuto con una certa violenza all'ultima curva danneggiando la nuova Super Aguri. Innocuo testacoda di Mark Webber. Dopo appena due giri, Jarno Trulli si è dovuto fermare per un probabile problema al motore. La Toyota sta verificando se sostituirlo. Se accadrà, Trulli perderà 10 posti nella griglia di partenza.

Nella foto, Christian Klien (Photo 4).

I tempi del 3° turno libero, sabato 29 luglio 2006

1 - Christian Klien (Red Bull RB2-Ferrari) - 1'15"628
2 - Jenson Button (Honda RA106) - 1'15"651
3 - Rubens Barrichello (Honda RA106) - 1'15"963
4 - Felipe Massa (Ferrari 248) - 1'15"977
5 - David Coulthard (Red Bull RB2-Ferrari) - 1'15"977
6 - Giancarlo Fisichella (Renault R26) - 1'16"130
7 - Nick Heidfeld (Williams FW28-Cosworth) - 1'16"167
8 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-21-Mercedes) - 1'16"218
9 - Michael Schumacher (Ferrari 248) - 1'16"307
10 - Pedro De La Rosa (McLaren Mp4-21-Mercedes) - 1'16"322
11 - Fernando Alonso (Renault R26) - 1'16"427
12 - Vitantonio Liuzzi (Toro Rosso SRT1-Cosworth) - 1'16"532
13 - Scott Speed (Toro Rosso SRT1-Cosworth) - 1'16"600
14 - Nico Rosberg (Williams FW28-Cosworth) - 1'16"690
15 - Mark Webber (Williams FW28-Cosworth) - 1'16"384
16 - Ralf Schumacher (Toyota TF106B) - 1'17"419
17 - Jacques Villeneuve (Bmw Sauber F1.06) - 1'17"740
18 - Tiago Monteiro (Midland M16-Toyota) - 1'17"793
19 - Sakon Yamamoto (Super Aguri SA06-Honda) - 1'18"643
20 - Takuma Sato (Super Aguri SA06-Honda) - 1'18"668
21 - Christijan Albers (Midland M16-Toyota) - 1'19"254
22 - Jarno Trulli (Toyota TF106B) - senza tempo
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar