Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 1
Dominio Nakamura-Prema

Massimo Costa - Foto SpeedySette vittorie su dodici gare disputate. Nel campionato italiano di F4, Kean Nakamura-Berta sta c...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
24 Apr 2004 [16:30]

Hockenheim, 1° gara: splende la stellina di Jan Seyffarth

Prima gara e primo successo di carriera nella F.3 per Jan Seyffarth. Il 17enne tedesco, scattato dalla prima fila con il secondo tempo, non ha avuto fretta. Si è messo alle spalle del poleman Kostka, scattato bene al verde, e lo ha studiato per cinque giri. Poi ha attaccato a fondo superandolo e staccandolo. Kostka ha cercato di reagire, ma non è riuscito a tenere il passo di Seyffarth. Al terzo posto ha concluso Lienemann che nel finale ha raggiunto Kostka. Bella la gara di Kolmsee che ha avuto ragione di Devaney nella lotta per il quarto posto. Tung era scattato benissimo transitando quinto al primo giro, ma ha commesso più di un errore e si è classificato ottavo. Nel momento della partenza sono rimasti fermi Consiglio e Iannaccone, compagni di squadra alla JMS. Entrambi sono riusciti a ripartire; Consiglio subito dopo, Iannaccone ha perso un giro. Il giovane palermitano ha recuperato fino alla undicesima posizione superando Rossler ed evitando d'istinto Salaquarda in testacoda nella prima curva del Motodrom.

L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 24 aprile 2004

1 - Jan Seyffarth (Dallara 302-Renault) - Seyffarth - 16 giri in 26'08"360
2 - Tomas Kostka (Dallara 302-Opel) - KFR - a 5"737
3 - Timo Lienemann (Dallara 302-Opel) - Zeller - a 6"308
4 - Bastian Kolmsee (Dallara 302-Opel) - HS - a 6"790
5 - Michael Devaney (Dallara 302-Opel) - JB - a 7"145
6 - Franz Schmoller (Dallara 302-Opel) - FS - a 16"063
7 - Thomas Holzer (Dallara 303-Opel) - Holzer - a 17"357
8 - Ho Pin Tung (Dallara 302-Opel) - Van Amersfoort - a 24"542
9 - Marcel Leipert (Dallara 302-Opel) - Leipert - a 25"836
10 - Marcus Steinel (Dallara 302-Opel) - Woss - a 26"871
11 - Claudio Consiglio (Dallara 301-Opel) - JMS - a 59"855
12 - Thomas Rossler (Dallara 301-Opel) - Rossler - a 1'22"620
13 - Luca Iannaccone (Dallara 302-Opel) - JMS - a 2 giri