27 Apr 2003 [14:01]
Hockenheim, 2° gara: Briscoe imbattibile, Rosberg onora il nome
Ancora un grande Ryan Briscoe ha vinto la seconda gara della F.3 Euro Series a Hockenheim svoltasi questa mattina. L'australiano questa volta non ha azzeccato la partenza e alla prima curva si è infilato per primo il francese Pla che scattava dalla pole. Ma alla prima staccata (curva a destra), Briscoe ha compiuto un sorpasso eccezionale. Ritardando al massimo la frenata, si è portato all'esterno di Pla e a ruote fumanti lo ha scavalcato. Una manovra rischiosa, Briscoe poteva arrivare lungo, ma che testimonia la grande forza mentale, oltre che l'abilità di guida, dell'australiano. A quel punto, Ryan si è trasformato in un... martello ed ogni giro guadagnava qualcosa sugli avversari. I quali a loro volta perdevano tempo battagliando tra di loro. Al secondo giro, Rosberg ha passato Pla all'ingresso del Motodrom. Il giovanissimo finlandese ha mostrato veramente di possedere quelle qualità che gli vengono attribuite. La sorpresa della gara, il greco Margaritis, ha tentato più volte di sorprendere Pla, ma senza successo. Dopo che Lapierre, lungo in frenata, è volato sopra la Dallara di Auinger, e Pla si è ripreso la seconda piazza ai danni di Rosberg al decimo passaggio le posizioni erano: Briscoe, Pla, Rosberg, Premat, Margaritis, Winkelhock, Klien, Campanico, Doornbos, Glock, Yamamoto, Zuber e via via tutti gli altri. Poco dopo, Premat nel tentativo di superare Rosberg ha sbagliato il punto di frenata e Margaritis lo ha passato. E' stato poi il greco a provare di sopravanzare un tostissimo Rosberg, ma gli è andata male arrivando largo e portando fuori traiettoria anche Nico. Premat ne ha approfittato ritrovandosi terzo. Margaritis e Rosberg si sono presi a ruotate finché il greco è passato. Margaritis ha poi attaccato Premat. Il francese, poco corretto, ha stretto in rettifilo il portacolori del MB Racing sull'erba. Il duello è stato durissimo. Margaritis non ha mollato di un millimetro: arrivati nel Motodrom il patacrac. Mentre Margaritis e Premat se le davano di santa ragione, un furbo Rosberg si è buttato al loro interno per affrontare la prima curva a sinistra del Motodrom. Non c'era spazio per tre monoposto affiancate: Premat, in mezzo, è stato chiuso sia da Rosberg sia da Margaritis, si è girato e ha spinto fuori il greco. Rosberg è passato indenne. Nella sabbia Margaritis e Premat si sono insultati, ma non menati (almeno per quello che abbiamo potuto vedere...). Con Briscoe e Pla imprendibili, Rosberg ha poi tenuto a bada Winkelhock. Il grande Keke Rosberg può essere orgoglioso del piccolo Nico, suo degno erede.
L'ordine di arrivo di gara 2
1 - Ryan Briscoe (Dallara 303-Opel) - Prema - 18 giri in 28'52"705
2 - Olivier Pla (Dallara 303-Mercedes) - ASM - a 13"321
3 - Nico Rosberg (Dallara 303-Opel) - Rosberg - a 17"264
4 - Markus Winkelhock (Dallara 303-Mercedes) - Mucke - a 18"517
5 - Christian Klien (Dallara 303-Mercedes) - Mucke - a 18"816
6 - Cesar Campanico (Dallara 303-Opel) - SRT - a 19"964
7 - Timo Glock (Dallara 303-Opel) - KMS - a 21"592
8 - Robert Doornbos (Dallara 303-Mugen) - Ghinzani - a 22"595
9 - Andreas Zuber (Dallara 303-Opel) - Rosberg - a 24"318
10 - Sakon Yamamoto (Dallara 303-Toyota) - TME - a 27"382
11 - Fabio Carbone (Dallara 303-Renault) - Signature - a 29"146
12 - Charles Zwolsman (Dallara 303-Mercedes) - Kolles - a 29"596
13 - Alvaro Parente (Dallara 303-Mugen) - Ghinzani - a 30"374
14 - Stefano Proetto (Dallara 303-Mugen) - LD - a 32"146
15 - Richard Lietz (Dallara 303-Opel) - HBR - a 32"753
16 - Maro Engel (Dallara 303-Opel) - KMS - a 37"524
17 - Gilles Tinguely (Dallara 303-Opel) - SRT - a 39"424
18 - Jan Heylen (Dallara 303-Mercedes) - Kolles - a 40"194
19 - Daniel La Rosa (Dallara 303-Opel) - MB Racing - a 42"807
20 - Philipp Baron (Dallara 303-Mugen) - Drumel - a 57"868
21 - James Manderson (Dallara 303-Opel) - SRT - a 58"211
22 - Harold Primat (Dallara 303-Renault) - Saulnier - a 1'10"442
23 - Dong Wook Lee (Dallara 303-Mugen) - Drumel - a 2 giri