formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
27 Apr 2003 [13:15]

Hockenheim: squalificati Pla e Premat della ASM

Nella serata di sabato, in seguito a un reclamo interposto dal team Ghinzani, le due Dallara-Mercedes del team ASM sono state squalificate per irregolarità tecnica. Alexander Premat e Olivier Pla sono così stati tolti dalla classifica finale e a Pla è stato cancellato anche il punto ottenuto per la pole. Il motivo della squalifica è dovuto ad appendici aerodinamiche poste sotto l'ala anteriore, definite acceleratori di vortice, che non sono permesse dal regolamento.

Il nuovo ordine di arrivo di gara 1

1 - Ryan Briscoe (Dallara 303-Opel) - Prema - 18 giri in 28'48"613
2 - Robert Doornbos (Dallara 303-Mugen) - Ghinzani - a 1"935
3 - Markus Winkelhock (Dallara 303-Mercedes) - Mucke - a 2"347
4 - Christian Klien (Dallara 303-Mercedes) - Mucke - a 4"472
5 - Nicolas Lapierre (Dallara 303-Renault) - Signature - a 13"613
6 - Timo Glock (Dallara 303-Opel) - KMS - a 14"304
7 - Simon Abadie (Dallara 303-Renault) - Saulnier - a 18"063
8 - Alexandros Margaritis (Dallara 303-Opel) - MB Racing - a 18"804
9 - Fabio Carbone (Dallara 303-Renault) - Signature - a a 22"854
10 - Maro Engel (Dallara 303-Opel) - KMS - a 24"495
11 - Katsuyuki Hiranaka (Dallara 303-Opel) - Prema - a 25"790
12 - Cesar Campanico (Dallara 303-Opel) - SRT - a 33"284
13 - Sakon Yamamoto (Dallara 303-Toyota) - TME - a 34"635
14 - Stefano Proetto (Dallara 303-Mugen) - LD - a 34"895
15 - Andreas Zuber (Dallara 303-Opel) - Rosberg - a 36"176
16 - Daniel La Rosa (Dallara 303-Opel) - MB Racing - a 38"268
17 - Gilles Tinguely (Dallara 303-Opel) - SRT - a 39"766
18 - Jan Heylen (Dallara 303-Mercedes) - Kolles - a 40"579
19 - James Manderson (Dallara 303-Opel) - SRT - a 52"800
20 - Harold Primat (Dallara 303-Renault) - Saulnier - a 1'04"189
21 - Dong Wook Lee (Dallara 303-Renault) - Drumel - a 1'32"822
22 - Richard Lietz (Dallara 303-Opel) - HBR - a 1 giro
23 - Bernhard Auinger (Dallara 303-Toyota) - TME - a 1 giro