F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedyNelle due sessioni di libere i più veloci erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri. ...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
16 Mag 2004 [9:34]

Hockenheim, 2° gara: Speed vince ancora, Pagenaud leader

Anche su gara 2 sventola la bandiera a stelle e strisce, grazie al bis di Scott Speed. In una prima fila tutta americana, scattava al comando Fleming seguito da Speed. Il gruppo procedeva senza cambiamenti nelle posizioni di vertice, ma con le monoposto alquanto vicine. Al 5° giro Speed lanciava l’attacco ed aveva la meglio sul connazionale e subito cercava di allungare. Nel frattempo si ritirava Maldonado nelle retrovie, mentre davanti Pagenaud procedeva davanti a Kofler, Kochem e Strous. All’11° passaggio Kochem passava Kofler, insediandosi al terzo posto. Davanti, Speed iniziava la fuga, aumentando il suo vantaggio ad ogni tornata, mentre Fleming rientrava ai box per un problema tecnico e si ritirava subito dopo. La gara continuava con Meijer che superava Strous, il quale cercava di rispondere all’assalto, ma finiva in testa coda; attardato riusciva poi a ripartire. Nelle battute finali Speed portava il suo vantaggio a oltre 4” e tagliava il traguardo, siglando la doppietta della giornata. Dietro di lui, secondo, il francese Simon Pagenaud (Graff), che diventava così il nuovo leader della classifica piloti. Terzo un bravo Kochem (Jenzer), combattivo come in gara 1. A seguire Kofler, Meijer, Claessens e Walz. Primo degli italiani Ferrara 12°; 14° Filippi, 18° Valsecchi e 20° Cester.

L'ordine di arrivo di gara 2, sabato 15 maggio 2004

1 - Scott Speed - Motopark - 17 giri in 28'35"816
2 - Simon Pagenaud - Graff - a 4"002
3 - Pascal Kochem - Jenzer - a 4"978
4 - Reinhard Kofler - JD - a 10"868
5 - Paul Meijer - AR - a 11"248
6 - Dominique Claessens - JD - a 15"884
7 - Marc Walz - Motopark - a 16"747
8 - Patrick Rocha - JD - a 17"238
9 - Mika Leirilaakso - Koiranen - a 20"315
10 - Junior Strous - Glow - a 20"830
11 - Julien Canal - Graff - a 31"125
12 - Luigi Ferrara - Uboldi - a 32"884
13 - Salvador Duran - Cram - a 34"194
14 - Luca Filippi - Euronova - a 34"653
15 - Thomas Conrad - Conrad - a 35"280
16 - James Jakes - AKA - a 42"685
17 - Marco Durr - Bohm - a 42"903
18 - Davide Valsecchi - Cram - a 46"307
19 - Yelmer Buurman - AR - a 50"939
20 - Gary Cester - Euronova - a 51"502
21 - Massimo Torre - Uboldi - a 59"536
22 - Michael Aleshin - Lukoil - a 1'01"054
23 - Vitaly Petrov - Euronova - a 1'04"190

Il campionato
1.Pagenaud punti 142; 2.Speed 126; 3.Maldonado 100; 4.Kochem 96; 5.Moreau 92; 6.Kofler 88; 7.Clairay 66; 8.Fleming 60; 9.Walz e Meijer 54.