F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
25 Mag 2004 [17:44]

Renault D a Assen: successi per Saarinen e Kochem

Pekka Saarinen (SL), nella foto, e Scott Speed (Motopark) hanno vinto le due gare di Assen della seconda prova del campionato tedesco di F.Renault. Sul circuito olandese Speed si è portato in testa alla classifica generale scavalcando Laurens; l'americano del Motopark che partecipa anche alla Eurocup nella prima gara si è piazzato al terzo posto. La JD Motorsport, unica squadra italiana presente, ha visto Kofler ottenere due quarti posti mentre Claessens si è classificato quinto e nono. Nella prima qualifica, Saarinen aveva strappato la pole con 1'18"203 precedendo Speed con 1'18"357; nella seconda sessione, pole di Kochem in 1'17"945 davanti a Speed con 1'18"178.

L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 22 maggio 2004

1 - Pekka Saarinen - SL - in 22'48"307
2 - Colin Fleming - Jenzer - a 0"334
3 - Scott Speed - Motopark - a 0"700
4 - Reinhard Kofler - JD - a 2"871
5 - Dominique Claessens - JD - a 4"517
6 - Pascal Kochem - Jenzer - a 4"715
7 - Michael Ammermuller - Jenzer - a 6"204
8 - Frank Kechele - Motopark - a 9"269
9 - Philipp Wlazik - SL - a 10"466
10 - Jesper Wulff Laurens - Aarhus - a 11"509
11 - Marco Durr - DR - a 12"516
12 - Michael Aleshin - Lukoil - a 13"027
13 - Paar Barna - Rhein Ahr - a 13"576
14 - Yuri Baiborodov - Lukoil - a 18"400
15 - Patric Filotowicz - Best - a 19"837
16 - Dominik Weigl - a 21"662
17 - Andreas Ziggel - Best - a 22"643
18 - Raikhlin Dima - SL - a 29"636
19 - Julian Theobald - Theobald - a 37"124
20 - Siegfried Perchtold - Rhein Ahr - a 1 giro

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 23 maggio 2004

1 - Scott Speed - Motopark - in 25'05"304
2 - Pascal Kochem - Jenzer - a 1"252
3 - Colin Fleming - Jenzer - a 6"042
4 - Reinhard Kofler - JD - a 6"937
5 - Pekka Saarinen - SL - a 22"201
6 - Michael Ammermuller - Jenzer - a 26"652
7 - Michael Aleshin - Lukoil - a 26"707
8 - Frank Kechele - Motopark - a 26"752
9 - Dominique Claessens - JD - a 31"349
10 - Jesper Wulff Laurens - Aarhus - a 36"617
11 - Raikhlin Dima - SL - a 37"246
12 - Patric Filutowicz - Best - a 37"483
13 - Marco Durr - DR - a 38"001
14 - Mika Leirilaakso - Novorace - a 46"864
15 - Paar Barna - Rhein Ahr - a 47"760
16 - Julian Theobald - Theobald - a 55"798
17 - Andrea Ziggel - Best - a 59"371

Il campionato
1.Speed punti 83; 2.Saarinen 74; 3.Kochem 69; 4.Fleming 65; 5.Ammermuller 60; 6.Laurens 57; 7.Aleshin 49; 8.Claessens 48; 9.Kofler 45; 10.Kechele 42; 11.Durr e Barna 39; 13.Filutowicz 36; 14.Wlazik 32; 15.Dima 23; 16.Fechner 22; 17.Moller 21; 18.Leirilaakso e Ziggel 20; 20.Andersen 18; 21.Baiborodov 17; 22.Weigl 9; 23.Perchtold 8; 24.Theobald 7; 25.Matejcek 3; 26.Honkanen 1.