formula 1

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo...

Leggi »
formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
dtm Hockenheim, 4° giorno<br />Tre Audi davanti in chiusura
9 Apr 2016 [10:11]

Hockenheim, 4° giorno
Tre Audi davanti in chiusura

Tripletta Audi nella quarta e ultima giornata dei test ufficiali del DTM a Hockenheim, sullo stesso circuito dove tra circa un mese scatterà la stagione 2016. Il miglior crono del venerdì è stato messo a referto da Mike Rockenfeller in 1'33"197, precedendo il nostro Edoardo Mortara (soli 25 millesimi il distacco) e Mattias Ekstrom. Lo svedese, giovedì capace di girare in 1'32"964, ha però conservato il record assoluto della settimana. "Le prove sono andate molto bene", ha infatti confermato l'alfiere del team Abt. "Lo scorso anno avevamo un po' di incertezze sugli assetti, adesso abbiamo le idee più chiare. Sono fiducioso, ogni volta che sono salito in macchina sono stato competitivo", ha invece commentato Rockenfeller.

Robert Wickens, quarto, è stato il primo dei portacolori Mercedes, pur con qualche intoppo al mattino. "Per fortuna il pomeriggio è stato molto produttivo", ha raccontato il canadese, che si è messo alle spalle Jamie Green e la più veloce delle BMW, quella affidata al portoghese Antonio Felix da Costa. In top-ten hanno chiuso anche Tom Blomqvist, Paul Di Resta, Augusto Farfus e Timo Scheder.

Con 146 tornate percorse, Timo Glock (11esimo) è stato il pilota più attivo, recuperando così i chilometri persi lunedì per l'incidente in curva 1 che aveva danneggiato la sua M4. Proprio la BMW è stata peraltro la casa in grado di accumulare la maggiore distanza della quattro-giorni, toccando quota 8850 km, mentre le rivali Audi e Mercedes sono arrivate a 8686 e 7885. Ancora in azione cinque vetture per marchio, con Gary Paffett, Daniel Juncadella, Christian Vietoris e Bruno Spengler a completare il plotone.

Venerdì 8 aprile 2016, 4° giorno

1 - Mike Rockenfeller - Audi - 1'33"197 - 113 giri
2 - Edoardo Mortara - Audi - 1'33"222 - 139
3 - Mattias Ekström - Audi - 1'33"401 - 102
4 - Robert Wickens - Mercedes - 1'33"458 - 97
5 - Jamie Green - Audi - 1'33"539 - 83
6 - Antonio Felix da Costa - BMW - 1'33"583 - 119
7 - Tom Blomqvist - BMW - 1'33"604 - 117
8 - Paul Di Resta - Mercedes - 1'33"615 - 128
9 - Augusto Farfus - BMW - 1'33"625 - 120
10 - Timo Scheider - Audi - 1'33"709 - 91
11 - Timo Glock - BMW - 1'33"815 - 146
12 - Gary Paffett - Mercedes - 1'33"857 - 57
13 - Daniel Juncadella - Mercedes - 1'33"353 - 114
14 - Christian Vietoris - Mercedes - 1'33"452 - 41
15 - Bruno Spengler - BMW - 1'34"083 - 102