GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
dtm Hockenheim, 4° giorno<br />Tre Audi davanti in chiusura
9 Apr 2016 [10:11]

Hockenheim, 4° giorno
Tre Audi davanti in chiusura

Tripletta Audi nella quarta e ultima giornata dei test ufficiali del DTM a Hockenheim, sullo stesso circuito dove tra circa un mese scatterà la stagione 2016. Il miglior crono del venerdì è stato messo a referto da Mike Rockenfeller in 1'33"197, precedendo il nostro Edoardo Mortara (soli 25 millesimi il distacco) e Mattias Ekstrom. Lo svedese, giovedì capace di girare in 1'32"964, ha però conservato il record assoluto della settimana. "Le prove sono andate molto bene", ha infatti confermato l'alfiere del team Abt. "Lo scorso anno avevamo un po' di incertezze sugli assetti, adesso abbiamo le idee più chiare. Sono fiducioso, ogni volta che sono salito in macchina sono stato competitivo", ha invece commentato Rockenfeller.

Robert Wickens, quarto, è stato il primo dei portacolori Mercedes, pur con qualche intoppo al mattino. "Per fortuna il pomeriggio è stato molto produttivo", ha raccontato il canadese, che si è messo alle spalle Jamie Green e la più veloce delle BMW, quella affidata al portoghese Antonio Felix da Costa. In top-ten hanno chiuso anche Tom Blomqvist, Paul Di Resta, Augusto Farfus e Timo Scheder.

Con 146 tornate percorse, Timo Glock (11esimo) è stato il pilota più attivo, recuperando così i chilometri persi lunedì per l'incidente in curva 1 che aveva danneggiato la sua M4. Proprio la BMW è stata peraltro la casa in grado di accumulare la maggiore distanza della quattro-giorni, toccando quota 8850 km, mentre le rivali Audi e Mercedes sono arrivate a 8686 e 7885. Ancora in azione cinque vetture per marchio, con Gary Paffett, Daniel Juncadella, Christian Vietoris e Bruno Spengler a completare il plotone.

Venerdì 8 aprile 2016, 4° giorno

1 - Mike Rockenfeller - Audi - 1'33"197 - 113 giri
2 - Edoardo Mortara - Audi - 1'33"222 - 139
3 - Mattias Ekström - Audi - 1'33"401 - 102
4 - Robert Wickens - Mercedes - 1'33"458 - 97
5 - Jamie Green - Audi - 1'33"539 - 83
6 - Antonio Felix da Costa - BMW - 1'33"583 - 119
7 - Tom Blomqvist - BMW - 1'33"604 - 117
8 - Paul Di Resta - Mercedes - 1'33"615 - 128
9 - Augusto Farfus - BMW - 1'33"625 - 120
10 - Timo Scheider - Audi - 1'33"709 - 91
11 - Timo Glock - BMW - 1'33"815 - 146
12 - Gary Paffett - Mercedes - 1'33"857 - 57
13 - Daniel Juncadella - Mercedes - 1'33"353 - 114
14 - Christian Vietoris - Mercedes - 1'33"452 - 41
15 - Bruno Spengler - BMW - 1'34"083 - 102