formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - La cronaca
Trionfo di Verstappen
Gran gara di Antonelli

La grande attrice Catherine Zeta-Jones sventola la bandiera a scacchi per Verstappen che trionfa davanti a Norris Russell e ...

Leggi »
formula 1

Il crollo di Hamilton
Ultimo come mai prima

Massimo Costa - XPB ImagesUltimo. Come un qualsiasi Tsunoda. La peggior qualifica della carriera di Lewis Hamilton è arrivat...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Qualifica
Norris, pole ghiacciata
Hamilton e Antonelli deludono

Massimo Costa - XPB ImagesE' forse stata una delle qualifiche più belle degli ultimi anni quella di Las Vegas. A renderl...

Leggi »
dtm Novit&agrave; regolamentari<br />su zavorre e DRS
8 Apr 2016 [13:21]

Novità regolamentari
su zavorre e DRS

Jacopo Rubino

Mentre sono ancora in corso a Hockenheim i test ufficiali, nella giornata di ieri il tavolo di lavoro del DTM ha varato alcune modifiche regolamentari per la stagione 2016. La più importante, probabilmente, riguarda l'assegnazione delle zavorre che non sarà più stabilite sulla base dell'esito della corsa precedente: i pesi compensativi saranno invece valutati per le prestazioni viste in qualifica. "Se un pilota dovesse vincere diverse gare, non sarà più punito per questo", sottolinea infatti il comunicato ufficiale diffuso dall'organizzazione. Ci si aspetta quindi maggiore equilibrio tra le vetture, per scongiurare situazioni di eccessiva disparità come spesso accaduto nel 2015.

La BMW riceverà inoltre alcune concessioni tecniche per aumentare il proprio livello di competitività. Le caratteristiche della M4, è stato rilevato, presentano alcuni punti deboli che non avrebbero potuto essere risolti con l'attuale omologazione. Le coupé bavaresi, quindi, avranno uno "sconto" di 7,5 chilogrammi sulla bilancia, e un'ala posteriore più larga di 5 centimetri. Per Audi e Mercedes resta invece invariato il peso limite di 1120 kg.

Infine, cambierà l'utilizzo del DRS: i piloti potranno azionarlo con le stesse modalità di prima, ma soltanto per un numero limitato di occasioni. In questo modo, il sistema acquisirà una maggiore valenza strategica, quasi replicando il concetto del push-to-pass (legato alla potenza del propulsore) presente in altre categorie.