formula 1

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo...

Leggi »
formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
dtm Novit&agrave; regolamentari<br />su zavorre e DRS
8 Apr 2016 [13:21]

Novità regolamentari
su zavorre e DRS

Jacopo Rubino

Mentre sono ancora in corso a Hockenheim i test ufficiali, nella giornata di ieri il tavolo di lavoro del DTM ha varato alcune modifiche regolamentari per la stagione 2016. La più importante, probabilmente, riguarda l'assegnazione delle zavorre che non sarà più stabilite sulla base dell'esito della corsa precedente: i pesi compensativi saranno invece valutati per le prestazioni viste in qualifica. "Se un pilota dovesse vincere diverse gare, non sarà più punito per questo", sottolinea infatti il comunicato ufficiale diffuso dall'organizzazione. Ci si aspetta quindi maggiore equilibrio tra le vetture, per scongiurare situazioni di eccessiva disparità come spesso accaduto nel 2015.

La BMW riceverà inoltre alcune concessioni tecniche per aumentare il proprio livello di competitività. Le caratteristiche della M4, è stato rilevato, presentano alcuni punti deboli che non avrebbero potuto essere risolti con l'attuale omologazione. Le coupé bavaresi, quindi, avranno uno "sconto" di 7,5 chilogrammi sulla bilancia, e un'ala posteriore più larga di 5 centimetri. Per Audi e Mercedes resta invece invariato il peso limite di 1120 kg.

Infine, cambierà l'utilizzo del DRS: i piloti potranno azionarlo con le stesse modalità di prima, ma soltanto per un numero limitato di occasioni. In questo modo, il sistema acquisirà una maggiore valenza strategica, quasi replicando il concetto del push-to-pass (legato alla potenza del propulsore) presente in altre categorie.