formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
30 Giu 2016 [20:11]

Hockenheim, 4° turno
Lorandi torna al comando

Massimo Costa

Nel quarto e conclusivo turno dei test collettivi di Hockenheim del FIA F.3, Alessio Lorandi con la Dallara-VW del team Carlin è tornato al comando anche se con un crono superiore a quello registrato da David Beckmann (Mucke) al mattino, che rimane il leader assoluto di giornata nonché autore del miglior crono dell'intero test collettivo. Lorandi, risolti i problemi al retrotreno che lo hanno costretto a lungo ai box, nel pomeriggio si è rifatto ottenendo il primo tempo in 1'32"381, appena 32 millesimi più rapido di Maximilian Gunther del team Prema e lasciando a 65 millesimi Callum Ilott di Van Amersfoort. Conclusi i test di Hockenheim, circuito che ospiterà la tappa finale della stagione, si attende ora la trasferta di Zandvoort del 16-17 luglio, sesto appuntamento 2016.

Giovedì 30 giugno 2016, 4° turno

1 - Alessio Lorandi (Dallara-VW) - Carlin - 1'32"381 - 47 giri
2 - Maximilian Gunther (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'32"413 - 46
3 - Callum Ilott (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 1'32"446 - 27
4 - Nick Cassidy (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'32"501 - 48
5 - Anthoine Hubert (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 1'32"585 - 27
6 - Lance Stroll (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'32"638 - 43
7 - David Beckmann (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'32"649 - 37
8 - Joel Eriksson (Dallara-VW) - Motopark - 1'32"680 - 41
9 - Pedro Piquet (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 1'32"680 - 21
10 - Niko Kari (Dallara-VW) - Motopark - 1'32"684 - 43
11 - Weiron Tan (Dallara-VW) - Carlin - 1'32"687 - 45
12 - Harrison Newey (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 1'32"717 - 44
13 - Sergio Camara (Dallara-VW) - Carlin - 1'32"751 - 29
14 - Mikkel Jensen (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'32"796 - 34
15 - George Russell (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'32"817 - 25
16 - Ryan Tveter (Dallara-VW) - Carlin - 1'32"859 - 43
17 - Ralf Aron (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'32"894 - 34
18 - Guan Yu Zhou (Dallara-VW) - Motopark - 1'33"055 - 42
19 - Nikita Mazepin (Dallara-Mercedes) - Motopark - 1'33"073 - 24
20 - Ben Barnicoat (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'33"131 - 28
21 - William Buller (Dallara-VW) - Carlin - no time - 0