FIA Formula 2

Losail – Qualifica
Goethe impressiona, Fornaroli secondo

Luca BassoÈ stata una qualifica combattuta fino all’ultimo secondo quella della Formula 2 a Losail, penultimo appuntame...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno finale
Fourmaux resiste in testa tra le forature

Michele Montesano Così come accaduto nel pomeriggio di ieri, anche nella tappa odierna gli pneumatici hanno giocato un ruol...

Leggi »
formula 1

Momento di ilarità nel turno libero
Dal muretto box Red Bull vedono Bottas...

Massimo CostaMomento di ilarità, e anche di sbigottimento, durante la sessione libera del GP di Losail. A un certo punto, l&...

Leggi »
formula 1

Losail - Libere
Piastri, segnali di risveglio

Massimo Costa - XPB ImagesPenultimo appuntamento iridato per la F1 e c'è il format Sprint a Losail, Qatar. Quindi, un un...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno mattino
Fourmaux 1°, Evans fora e scivola 10°

Michele Montesano La mattinata del venerdì del Rally dell’Arabia Saudita potrà rivelarsi uno snodo cruciale per l’esito fin...

Leggi »
World Endurance

I piloti Peugeot: Cassidy
e Pourchaire le novità, Quinn la riserva

Michele Montesano - DPPI Images Nessun colpo di scena nel box Peugeot in vista della prossima stagione del FIA WEC. Di fatt...

Leggi »
19 Ott 2013 [12:25]

Hockenheim, gara 1: Rosenqvist ci crede

Antonio Caruccio

Nona vittoria stagionale per Felix Rosenqvist. Lo svedese ci crede ancora nella conquista di questo titolo e fa quanto possibile per toglierlo dalle mani di Raffaele Marciello. Tutto si è deciso al via, quando il pilota del team Prema si è fatto sorprendere dallo svedese, che sfruttando la traiettoria interna alla prima curva si è involato alla guida solitaria della corsa, che lo ha portato ad avere 5”9 di vantaggio alla bandiera a scacchi. Sono ora 38,5 i punti di distacco tra i due, con Marciello che se avesse vinto si sarebbe aggiudicato il titolo. La storia però sono si fa coi “se” e coi “ma”, quindi all’italiano ora serve una gara-2, prevista per questo pomeriggio, d’attacco, quando però Rosenqvist gli partirà davanti. "Era inutile prendere rischi. Prendo positivamente questa seconda posizione, che mi fa compiere un importante passo avanti in graduatoria”, ha detto Marciello.

Alle loro spalle c’è stato, come spesso accade in Formula 3, poco movimento. Bel confronto per il terzo posto, perso un’altra volta da Alex Lynn. Proprio come a Vallelunga l’inglese è decisamente veloce e costante, ma vuoi le circostanze vuoi la sfortuna, si ritrova coinvolto in situazioni che lo mettono in difficoltà. Questa volta un contatto al tornantino con Harry Tincknell lo ha portato sì, a guadagnare la posizione sul pilota Carlin, ma a perderla nei confronti di Sven Muller, che ha conquistato il primo podio per sé e per il team Van Amersfoort. Ritiro invece per Stefano Coletti. Il monegasco ha rovinato il musetto in un contatto con Lucas Auer e si è fermato a poche tornate dalla fine ai box dopo aver scontato un drive through per non rispetto dei limiti della pista.

Sabato 19 ottobre 2013, gara 1

1 - Felix Rosenqvist (Dallara-Mercedes) - Mucke – 22 giri 34'42"654
2 - Raffaele Marciello (Dallara-Mercedes) - Prema - 5"940
3 - Sven Muller (Dallara-Volkswagen) - Van Amersfoort - 10"813
4 - Alex Lynn (Dallara-Mercedes) - Prema – 14”396
5 - Harry Tincknell (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 17"373
6 - Jordan King (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 18"565
7 - Luis Derani (Dallara-Mercedes) - Fortec - 22"014
8 - Dennis Van de Laar (Dallara-Volkswagen) - Van Amersfoort - 22"728
9 - Eddie Cheever (Dallara-Mercedes) - Prema – 25”311
10 - Tom Blomqvist (Dallara-Mercedes) - Eurointernational - 26"436
11 - Felix Serralles (Dallara-Mercedes) - Fortec – 28”602
12 - Nicholas Latifi (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 30"010
13 - John Bryant-Meisner (Dallara-Mercedes) – Fortec – 30”655
14 - Mitchell Gilbert (Dallara-Mercedes) - Mucke - 33"941
15 - Michael Lewis (Dallara-Mercedes) - Mucke - 34"554
16 - Jann Mardenborough (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 41"522
17 - Antonio Giovinazzi (Dallara-Mercedes) - Double R - 43"424
18 - Roy Nissany (Dallara-Mercedes) - Mucke - 47"126
19 - Lucas Wolf (Dallara-Mercedes) - URD - 51"318
20 - Andre Rudersdorf (Dallara-Volkswagen) - MaCon - 52"025
21 - Tatiana Calderon (Dallara-Mercedes) - Double R - 54"500
22 - Richard Goddard (Dallara-Nissan) - T Sport - 59"995
23 - Sandro Zeller (Dallara-Mercedes) - Zeller - 1'02"335
24 - Nick Cassidy (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 1'10"780
25 - Sean Gelael (Dallara-Mercedes) - Double R - 1'22"496
26 - Lucas Auer (Dallara-Mercedes) - Prema – 1 giro

Giro veloce: Felix Rosenqvist 1’34”050

Ritirati
17 ° giro - Stefano Coletti
2° giro - Kevin Korjus