Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno finale
Fourmaux resiste in testa tra le forature

Michele Montesano Così come accaduto nel pomeriggio di ieri, anche nella tappa odierna gli pneumatici hanno giocato un ruol...

Leggi »
formula 1

Momento di ilarità nel turno libero
Dal muretto box Red Bull vedono Bottas...

Massimo CostaMomento di ilarità, e anche di sbigottimento, durante la sessione libera del GP di Losail. A un certo punto, l&...

Leggi »
formula 1

Losail - Libere
Piastri, segnali di risveglio

Massimo Costa - XPB ImagesPenultimo appuntamento iridato per la F1 e c'è il format Sprint a Losail, Qatar. Quindi, un un...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno mattino
Fourmaux 1°, Evans fora e scivola 10°

Michele Montesano La mattinata del venerdì del Rally dell’Arabia Saudita potrà rivelarsi uno snodo cruciale per l’esito fin...

Leggi »
World Endurance

I piloti Peugeot: Cassidy
e Pourchaire le novità, Quinn la riserva

Michele Montesano - DPPI Images Nessun colpo di scena nel box Peugeot in vista della prossima stagione del FIA WEC. Di fatt...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
19 Ott 2013 [18:01]

Hockenheim - Gara 2
Marciello ha vinto il titolo

Antonio Caruccio

Raffaele Marciello ha vinto il titolo della FIA Formula 3 European. Il portacolori del team Prema segue nell'albo d'oro l'ex-compagno di squadra Daniel Juncadella. Marciello è giunto quarto sotto la bandiera a scacchi, posizione necessaria per prendersi questo meritatissimo alloro. La gara l'ha vinta, in maniera magistrale, Felix Rosenqvist, sconfitto nel campionato, ma con onore. Lo svedese è partito bene, ha condotto tutta la corsa da leader, ma non è stato sufficiente. Sul podio sono saliti Alex Lynn e Lucas Auer.

Il decimo sigillo stagionale non è quindi bastato a Rosenqvist per tenere ancora aperto il discorso campionato. Sullo svedese pesa come un macigno l'uscita nella qualifica di Vallelunga, che lo ha costretto a delle gare in rimonta mentre il rivale del Ferrari Driver Academy compieva due trionfali cavalcate. Sul podio invece, in piazza d'onore è salito Lynn, insidiatosi subito alle spalle di Rosenqvist sopravanzando Marciello. Anche Auer, che avrebe potuto scortare Lello, lo ha superato, quando ormai Harry Tincknell, nel finale di gara, era abbastanza lontano da non essere considerato un pericolo.

Si è chiusa al tredicesimo giro la gara di una delle guest-star di Hockenheim. Kevin Korjus è stato tamponato al tornantino da Felix Serralles. Il portoricano, non pago, ha poi riallargato la traiettoria andandolo a colpire nuovamente in via di fuga, manovra che verrà probabilmente analizzata dai giudici nel dopo gara.

Sabato 19 ottobre 2013, gara 2

1 - Felix Rosenqvist (Dallara-Mercedes) - Mucke – 22 giri 34'51"886
2 - Alex Lynn (Dallara-Mercedes) - Prema – 3”570
3 - Lucas Auer (Dallara-Mercedes) - Prema – 7”372
4 - Raffaele Marciello (Dallara-Mercedes) - Prema - 15"361
5 - Harry Tincknell (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 22"011
6 - Sven Muller (Dallara-Volkswagen) - Van Amersfoort - 22"464
7 - Antonio Giovinazzi (Dallara-Mercedes) - Double R - 23"864
8 - Jordan King (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 24"244
9 - Dennis Van de Laar (Dallara-Volkswagen) - Van Amersfoort - 25"686
10 - Eddie Cheever (Dallara-Mercedes) - Prema – 26”412
11 - Luis Derani (Dallara-Mercedes) - Fortec - 27"150
12 - Tom Blomqvist (Dallara-Mercedes) - Eurointernational - 27"609
13 - Nicholas Latifi (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 28"747
14 - John Bryant-Meisner (Dallara-Mercedes) – Fortec – 32”470
15 - Roy Nissany (Dallara-Mercedes) - Mucke - 38"089
16 - Lucas Wolf (Dallara-Mercedes) - URD - 38"719
17 - Mitchell Gilbert (Dallara-Mercedes) - Mucke - 41"407
18 - Jann Mardenborough (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 42"118
19 - Michael Lewis (Dallara-Mercedes) - Mucke - 43"515
20 - Richard Goddard (Dallara-Nissan) - T Sport - 49"857
21 - Nick Cassidy (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 51"148
22 - Tatiana Calderon (Dallara-Mercedes) - Double R - 51"935
23 - Sandro Zeller (Dallara-Mercedes) - Zeller - 54"748
24 - Sean Gelael (Dallara-Mercedes) - Double R - 57"748
25 - Stefano Coletti (Dallara-Volkswagen) - MaCon - 1'18"909

Giro veloce: Felix Rosenqvist 1’34”301

Ritirati
13° giro - Kevin Korjus
13° giro - Felix Serralles
11° giro - Andre Rudersdorf