formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
24 Ott 2009 [15:03]

Hockenheim, gara 1: la nona di Bianchi

Monologo di Jules Bianchi nella prima gara di Hockenheim. Il francese della ART, già laureatosi campione della F.3 Euro Series, porta a nove il numero di vittorie stagionali. Doppietta ART con Valtteri Bottas buon secondo mentre terzo ha concluso Jean-Karl Vernay che ha avuto la meglio su Roberto Merhi dopo un bel duello. Quinta piazza per Mika Maki che ha superato all'ultimo giro Alexander Sims. Ottavo si è piazzato Henki Waldschmidt che così partirà dalla posizione del poleman in gara 2. Nono Victor Garcia, a lungo ottavo, del team Prema che ha visto Stefano Coletti decimo e Basil Shaaban dodicesimo. Al traguardo in tredicesima posizione Andrea Caldarelli, mentre Mirko Bortolotti ha concluso diciassettesimo.

L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 24 ottobre 2009

1 - Jules Bianchi (Dallara-Mercedes) - ART - 18 giri 28'36"645
2 - Valtteri Bottas (Dallara-Mercedes) - ART - 7"516
3 - Jean Karl Vernay (Dallara-Volkswagen) - Signature - 10"039
4 - Roberto Merhi (Dallara-Mercedes) - Manor - 11"471
5 - Mika Maki (Dallara-Volkswagen) - Signature - 20"334
6 - Alexander Sims (Dallara-Mercedes) - Mucke - 21"289
7 - Marco Wittmann (Dallara-Mercedes) - Mucke - 21"904
8 - Henki Waldschmidt (Dallara-Mercedes) - SG - 25"082
9 - Victor Garcia (Dallara-Mercedes) - Prema - 28"505
10 - Stefano Coletti (Dallara-Mercedes) - Prema - 33"146
11 - Esteban Gutierrez (Dallara-Mercedes) - ART - 34"434
12 - Basil Shaaban (Dallara-Mercedes) - Prema - 36"714
13 - Andrea Caldarelli (Dallara-Mercedes) - SG - 37"338
14 - Adrien Tambay (Dallara-Mercedes) - ART - 45"872
15 - Tom Dillmann (Dallara-Mercedes) - HBR - 47"327
16 - Nico Monien (Dallara-Mercedes) - Mucke - 49"955
17 - Mirko Bortolotti (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 55"114
18 - Johan Jokinen (Dallara-Volkswagen) - Kolles&Heinz - 55"604
19 - Christopher Zanella (Dallara-Mercedes) - Motopark - 1 giro

Giro più veloce: Jules Bianchi 1'34"315

Ritirati
9° giro - Renger Van der Zande
3° giro - Pedro Enrique
1° giro - Tiago Geronimi
0 giri - Edoardo Mortara
0 giri - Jake Rosenzweig