Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
25 Ott 2009 [16:40]

Hockenheim, gara 2: Bortolotti sul podio

Una gara incredibile, contraddistinta all'inizio dall'asfalto bagnato poi da pista quasi asciutta, ha visto Mirko Bortolotti salire sul terzo gradino del podio nel weekend del debutto nella F.3 Euro Series. La corsa lunga ha visto la vittoria di Jean-Karl Vernay con la Dallara-Volkswagen del team Signature. Il francese ha conquistato la prima posizione nel corso dell'ultimo giro superando al tornantino Christopher Zanella. Vernay ha messo le gomme da asciutto quando alla bandiera a scacchi mancavano 14 giri ed ha approfittato di qualche uscita di pista avvenuta davanti a lui. Zanella e Bortolotti, partendo dalle zone basse dello schieramento, avevano giocato la carta delle gomme da asciutto fin dal via.

A condurre il gruppo fin da subito è stato Renger Van der Zande che ha avuto anche una quarantina di secondi di vantaggio su Roberto Merhi, secondo. Quando la traiettoria si è asciugata, sono iniziati i cambi degli pneumatici. Non per Merhi, Henki Waldschmidt e Valtteri Bottas che hanno preferito proseguire fino al termine con le rain. Nel prosieguo della gara, un contatto ha eliminato Alexander Sims, Van der Zande e Tiago Geronimi. Merhi, ritrovatosi primo, ha rotto una sospensione dopo aver preso con troppa violenza un cordolo e si è ritirato. Bianchi non è stato della partita per colpa di un testacoda. Zanella, partito con le slick, si è fatto avanti con decisione fino a raggiungere la testa della corsa, ma dietro di lui avanza Vernay e Bortolotti intravvedeva la chance di salire sul podio. Poi, il sorpasso di Vernay su Zanella e il bel finale del pilota trentino.

Nella foto, Mirko Bortolotti

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 25 ottobre 2009

1 - Jean Karl Vernay (Dallara-Volkswagen) - Signature - 23 giri 40'50"329
2 - Christopher Zanella (Dallara-Mercedes) - Mucke - 0"723
3 - Mirko Bortolotti (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 9"301
4 - Marco Wittmann (Dallara-Mercedes) - Mucke - 13"055
5 - Valtteri Bottas (Dallara-Mercedes) - ART - 20"948
6 - Esteban Gutierrez (Dallara-Mercedes) - ART - 30"929
7 - Jules Bianchi (Dallara-Mercedes) - ART - 41"830
8 - Henki Waldschmidt (Dallara-Mercedes) - SG - 44"788
9 - Stefano Coletti (Dallara-Mercedes) - Prema - 54"309
10 - Adrien Tambay (Dallara-Mercedes) - ART - 54"523
11 - Johan Jokinen (Dallara-Volkswagen) - Kolles&Heinz - 1'00"248
12 - Pedro Enrique (Dallara-Mercedes) - Manor - 1 giro

Giro più veloce: Jean Karl Vernay 1'36"390

Ritirati
19° giro - Roberto Merhi
18° giro - Alexander Sims
18° giro - Jake Rosenzweig
17° giro - Renger Van der Zande
17° giro - Tiago Geronimi
15° giro - Edoardo Mortara
10° giro - Victor Garcia
10° giro - Mika Maki
10° giro - Nico Monien
10° giro - Basil Shaaban
6° giro - Andrea Caldarelli
1° giro - Tom Dillmann

Il campionato
1.Bianchi 114; 2.Vietoris 75; 3.Bottas 62; 4.Sims 54; 5.Vernay 47; 6.Maki 43; 7.Merhi 42; 8.Bird 40; 9.Gutierrez 26; 10.Coletti 19.