formula 1

Mexico City - Qualifica
Gran pole di Norris, poi le Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesLo aveva annunciato, non a parole, ma con il tempo segnato sul cronometro, che per la pole del GP ...

Leggi »
E4

Monza - Gara 3
Nakamura, vittoria e campionato

Da Monza - Davide AttanasioInarrestabile, incontenibile, ineluttabile. L'esito dell'E4 2025 è stato quello che tutti...

Leggi »
Regional European

Monza - Gara 3
Slater chiude al meglio l'anno

Giulia Rango Titoli di coda per la stagione 2025 della Formula Regional European Championship by Alpine, che oggi, a Monza...

Leggi »
E4

Monza - Gara 2
Nakamura fa due su due
Gomez tiene in vita il titolo

Da Monza - Davide AttanasioDopo gara 1, anche la seconda corsa dell'E4 a Monza è finita tra le mani di Kean Nakamura. Ep...

Leggi »
Regional European

Monza - Qualifica 2
Slater piega De Palo

Da Monza - Giulia RangoIn occasione della centesima gara nella storia della Regional europea, sarà ancora una volta Freddie ...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 3
Norris, poi un ottimo Hamilton

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris e la McLaren-Mercedes hanno fatto capire a tutti che bisognerà lottare con loro per l...

Leggi »
30 Lug 2006 [14:00]

Hockenheim, gara 2: Glock beffa Lopez a due curve dall'arrivo

Vittoria all'ultimo giro di Timo Glock nella seconda corsa GP2 a Hockenheim. In testa si era portato fin dai primi chilometri Jose Maria Lopez, che scattava dalla prima fila grazie al 7° posto in gara 1. Ma l'argentino della Super Nova, a poche curve dal traguardo ha sbagliato la traiettoria della chicane e Glock lo ha freddato. Per il tedesco della iSport si tratta del secondo successo stagionale. Il primo, nella gara di Magny-Cours due settimane fa. Sul podio Lewis Hamilton, terzo. Giorgio Pantano ha ripetuto il quinto posto di gara 1 tenendo dietro Gianmaria Bruni, sesto.

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 30 luglio 2006

1 - Timo Glock - iSport - in 38'36"598
2 - Jose Maria Lopez - Super Nova - a 1"322
3 - Lewis Hamilton - ART - a 12"610
4 - Ernesto Viso - iSport - a 14"680
5 - Giorgio Pantano - FMSI - a 21"351
6 - Gianmaria Bruni - Trident - a 21"914
7 - Nicolas Lapierre - Arden - a 22"153
8 - Adam Carroll - Racing Engineering - a 32"166
9 - Alexandre Negrao - Piquet - a 32"402
10 - Fairuz Fauzy - Super Nova - a 35"370
11 - Franck Perera - Dams - a 40"957
12 - Ferdinando Monfardini - Dams - a 44"342
13 - Javier Villa - Racing Engineering - a 44"586
14 - Andreas Zuber - Trident - a 50"383
15 - Vitaly Petrov - DPR - a 57"102
16 - Luca Filippi - BCN - a 1'07"422
17 - Jason Tahinci - FMSI - a 1'12"159
18 - Felix Porteiro - Campos - a 1'12"570

Giro più veloce: Lucas Di Grassi in 1'24"477

Ritirati
22° giro - Sergio Hernandez
20° giro - Michael Ammermuller
20° giro - Adrian Valles
14° giro - Lucas Di Grassi
9° giro - Hiroki Yoshimoto
9° giro - Alexandre Premat
0 giri - Nelson Piquet
0 giri - Clivio Piccione

Il campionato
1.Hamilton punti 82; 2.Piquet 56; 3.Premat 49; 4.Glock 40; 5.Viso 34; 6.Bruni 33; 7.Lopez 29; 8.Ammermuller e Lapierre 25; 10.Carroll 24; 11.Pantano 22; 12.Piccione 12; 13.Yoshimoto 9; 14.Perera e Negrao 8; 16.Valles 7; 17.Gommendy 6; 18.Monfardini e Porteiro 5; 20.Zuber e Di Grassi 4; 22.Filippi 2; 23.Hernandez 1.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI