26 Ott 2008 [16:26]
Hockenheim, gara 2: tre safety-car e Mortara salva il 2° posto
Non è stata una corsa vera l'ultimissima prova stagionale della F.3 Euro Series. Piloti un po' troppo agitati a Hockenheim, tre safety-car per un totale di 10 giri percorsi e gara sospesa cinque minuti prima del previsto. Ovviamente, punti dimezzati. Da tutto ciò è comunque emerso un vincitore, Jules Bianchi. Il francese della ART è il più beffato perché raccogliendo tre punti anziché sei chiude il campionato al terzo posto non riuscendo a superare Edoardo Mortara che così diviene il vice campione 2008 della F.3 Euro Series.
Un risultato di grande prestigio per Mortara, ottenuto con un motore Volkswagen nettamente inferiore ai Mercedes, e grazie a un avvio di stagione di grande livello. Poi Mortara ha perso competitività, per via della crescita dei motori Mercedes, ma non solo. L'italiano di Ginevra infatti nella seconda parte del campionato non è infatti sempre stato il più rapido tra i piloti del team Signature, come è riuscito a fare a Hockenheim questo fine settimana.
La prima safety-car è dovuta intervenire per una serie di incidenti al primo giro. Subito al via Stefano Coletti e Christian Vietoris si sono urtati e poi hanno preso Mika Maki, che ha continuato. Subito dopo, un'altra collisione ha eliminato Henki Waldschmidt e Daniel Campos alla prima curva. Alla successiva curva, la due, Richard Philippe è piombato su Frederic Vervisch travolgendo anche Sam Bird. Philippe ha proseguito. Dopo due tornate dietro la safety-car, la gara è ripartita.
Ma alla curva tre un violento urto tra Jakes e Maki ha riportato in pista la safety-car oltre che i medici che hanno dovuto estrarre con cautela il pilota inglese della ART dall'abitacolo. Al restart, Bianchi ha subito allungato su Koudai Tsukakoshi mentre Edoardo Mortara ha avuto un bel guizzo superando Erik Janis. Ma l'unico giro di gara compiuto è stato subito interrotto dal botto alla curva uno di Stephane Richelmi. Il monegasco è rimasto intontito e anche qui sono dovuto intervenire i medici. Bandiera rossa e tutti a casa.
Nella foto, Edoardo Mortara
L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 26 ottobre 2008
1 - Jules Bianchi (Dallara-Mercedes) - ART - 10 giri 28'33"459
2 - Koudai Tsukakoshi (Dallara-Mercedes) - Manor - 0"797
3 - Nico Hulkenberg (Dallara-Mercedes) - ART - 2"101
4 - Jean Karl Vernay (Dallara-Volkswagen) - Signature - 3"288
5 - Renger Van der Zande (Dallara-Mercedes) - Prema - 4"118
6 - Edoardo Mortara (Dallara-Volkswagen) - Signature - 4"989
7 - Erik Janis (Dallara-Mercedes) - Mucke - 6"736
8 - Robert Wickens (Dallara-Volkswagen) - Signature - 7"643
9 - Mika Maki (Dallara-Mercedes) - Mucke - 8"815
10 - Yann Clairay (Dallara-Mercedes) - SG - 10"121
11 - Dani Clos (Dallara-Mercedes) - Prema - 11"651
12 - Cong Fu Cheng (Dallara-Mercedes) - RC - 12"425
13 - Franck Mailleux (Dallara-Volkswagen) - Signature - 14"223
14 - Brendon Hartley (Dallara-Mercedes) - Carlin - 15"607
15 - Oliver Oakes (Dallara-Mercedes) - Carlin - 16"844
16 - Jens Klingmann (Dallara-Volkswagen) - RC - 18"909
17 - Basil Shaaban (Dallara-Mercedes) - HBR - 19"938
18 - Richard Philippe (Dallara-Mercedes) - SG - 21"607
19 - Kazuya Oshima (Dallara-Mercedes) - Manor - 22"330
20 - Jon Lancaster (Dallara-Mercedes) - ART - 23"373
Giro più veloce: Jules Bianchi 1'35"683
Ritirati
0 giri - Christian Vietoris
0 giri - Daniel Campos
0 giri - Stefano Coletti
0 giri - Henki Waldschmidt
1° giro - Frederic Vervisch
2° giro - Sam Bird
3° giro - James Jakes
Il campionato
1.Hulkenberg 85; 2.Mortara 49,5; 3.Bianchi 47; 4.Van der Zande, Maki 46; 6.Vietoris, Tsukakoshi 36; 8.Vernay 35; 9.Clairay 33; 10.Mailleux 27.