formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
GT World Challenge

WRT schiera cinque BMW per Spa
Rossi con Magnussen e Rast

Michele Montesano In occasione della presentazione ufficiale della nuova sede, a Bierset vicino Liegi, il Team WRT ha svela...

Leggi »
formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
25 Ott 2008 [14:03]

Hockenheim, gara 1: Hulkenberg vince, Prema sul podio

Settima vittoria nella F.3 Euro Series per Nico Hulkenberg, già laureatosi campione della categoria. Da sottolineare che tutti i successi 2008 del tedesco del team ART sono avvenuti nella prima gara, quella "vera", che tiene conto dei tempi ottenuti in qualifica e non come gara 2 dove lo schieramento di partenza è stilato in base ai primi otto della corsa del sabato, ma a posizioni invertite. Hulkenberg a Hockenheim ha sempre occupato la prima posizione. Subito è uscita una safety-car per un brutto incidente occorso a Brendon Hartley.

Il neozelandese ha capotato dopo essere stato urtato da Erik Janis. Portato al centro medico non gli sono state riscontrate ferite. Nella confusione, si sono colpiti anche Jon Lancaster e Kazuya Oshima, subito ritirati. Hulkenberg ha poi serenamente controllato il gruppo vincendo con un buon margine su Christian Vietoris, pilota ombra in quanto ha corso "congelato". Dopo la qualifica, la sua monoposto, del team Mucke, è risultata sottopeso di 0.8 kg e solo l'appello presentato dalla squadra tedesca ha permesso a Vietoris di partecipare alla corsa. Ma non venendo classificato.

Terzo sul traguardo, ma di fatto secondo, Renger Van der Zande del team Prema. Un bel risultato per l'olandese che lo tiene in lizza per il secondo posto assoluto nella classifica di campionato. Prema ha sorriso anche per il quarto posto di Stefano Coletti. Nella morsa delle Dallara-Mercedes del team italiano ha concluso Mika Maki. Jules Bianchi al primo giro ha sbagliato la curva 2 ritrovandosi superato in un colpo solo da Coletti, Vernay e Tsukakoshi. Bianchi ha terminato settimo davanti a Erik Janis. Il ceko partirà così dalla posizione del poleman in gara 2.

Edoardo Mortara ha gettato via un bel risultato in quanto alla prima curva ha superato la linea di demarcazione con la via di fuga. Come conseguenza, l'italiano della Signature ha ricevuto un drive through. Non è stato l'unico. Per lo stesso errore sono stati puniti Sam Bird, Robert Wickens e Jens Klingmann. Mortara ha così visto l'arrivo al quattordicesimo posto ed ora il suo secondo posto in classifica è a rischio. Lui ha infatti 49 punti, ma Maki ne ha 46, Van der Zande 45, Bianchi 44. In gara 2, in vincitore acquisisce 6 punti, poi 5-4-3-2-1 fino al sesto.

Nella foto, Nico Hulkenberg (Photo Pellegrini)

L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 25 ottobre 2008

1 - Nico Hulkenberg (Dallara-Mercedes) - ART - 23 giri 41'22"235
2 - Renger Van der Zande (Dallara-Mercedes) - Prema - 8"702
3 - Mika Maki (Dallara-Mercedes) - Mucke - 14"499
4 - Stefano Coletti (Dallara-Mercedes) - Prema - 15"885
5 - Jean Karl Vernay (Dallara-Volkswagen) - Signature - 17"821
6 - Koudai Tsukakoshi (Dallara-Mercedes) - Manor - 22"904
7 - Jules Bianchi (Dallara-Mercedes) - ART - 23"614
8 - Erik Janis (Dallara-Mercedes) - Mucke - 31"436
9 - Dani Clos (Dallara-Mercedes) - Prema - 32"434
10 - Henki Waldschmidt (Dallara-Mercedes) - SG - 36"208
11 - James Jakes (Dallara-Mercedes) - ART - 43"202
12 - Edoardo Mortara (Dallara-Volkswagen) - Signature - 44"057
13 - Yann Clairay (Dallara-Mercedes) - SG - 44"786
14 - Daniel Campos (Dallara-Mercedes) - HBR - 45"500
15 - Cong Fu Cheng (Dallara-Volkswagen) - RC - 51"869
16 - Sam Bird (Dallara-Mercedes) - Manor - 52"508
17 - Franck Mailleux (Dallara-Volkswagen) - Signature - 58"365
18 - Richard Philippe (Dallara-Mercedes) - SG - 58"951
19 - Frederic Vervisch (Dallara-Volkswagen) - RC - 1'00"368
20 - Basil Shaaban (Dallara-Mercedes) - HBR - 1'05"700
21 - Stephane Richelmi (Dallara-Mercedes) - Epsilon Barazi - 1'13"167
22 - Jens Klingmann (Dallara-Volkswagen) - RC - 1'18"078
23 - Robert Wickens (Dallara-Volkswagen) - Signature - 1'21"190

Giro più veloce: Nico Hulkenberg 1'34"221

Ritirati
8° giro - Oliver Oakes
0 giri - Jon Lancaster
0 giri - Brendon Hartley
0 giri - Kazuya Oshima

Squalificato
Christian Vietoris - secondo all'arrivo - è stato escluso. La sua monoposto è stata trovata sottopeso di 0,8 kg dopo la qualifica. Ha partecipato alla gara solo grazie all'appello presentato dal team Mucke.