formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
21 Ott 2012 [13:59]

Hockenheim, gara 3: Juncadella doppio campione

Dalla paura al trionfo. Daniel Juncadella è il campione del FIA F.3 European e della F.3 Euro Series. Una doppia vittoria certamente scontata, ma che dopo le prime due gare del weekend tedesco, clamorosamente fallimentari per lo spagnolo del team Prema, era scivolata nel pantano del dubbio. Juncadella ha mantenuto freddezza, ha saputo accontentarsi del quarto posto finale lasciando sfogare gli avversari per poi festeggiare con i ragazzi della squadra italiana questi titoli ampiamente meritati. E ora gli spetta il test premio con la Ferrari F.1. Raffaele Marciello ha concluso ottavo dopo aver perso terreno per un contatto con William Buller. Ancora una volta Carlos Sainz si è visto piombare addosso un avversario, nel caso odierno Lucas Auer.




Domenica 21 ottobre 2012, gara 3

1 - Felix Rosenqvist (Dallara-Mercedes) - Mucke - 25 giri 39'35"604
2 - Pascal Wehrlein (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1"325
3 - Alex Lynn (Dallara-Mercedes) - Fortec - 6"457
4 - Daniel Juncadella (Dallara-Mercedes) - Prema - 9"382
5 - Felix Serralles (Dallara-Mercedes) - Fortec - 10"018
6 - Sven Muller (Dallara-Mercedes) - Prema - 10"641
7 - Tom Blomqvist (Dallara-Volkswagen) - MaCon - 13"693
8 - Raffaele Marciello (Dallara-Mercedes) - Prema - 17"524
9 - Emil Bernstorff (Dallara-Volkswagen) - MaCon - 26"042
10 - Michael Lewis (Dallara-Mercedes) - Prema - 26"933
11 - Carlos Sainz (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 37"137
12 - Luis Sa Silva (Dallara-Mercedes) - Angola - 52"530
13 - Andrea Roda (Dallara-Mercedes) - Zeller - 54"425
14 - Sandro Zeller (Dallara-Mercedes) - Zeller - 1'10"311
15 - Lucas Wolf (Dallara-Mercedes) - URD - 1 giro
16 - Dennis Van de Laar (Dallara-Volkswagen) - Van Amersfoort - 1 giro

Giro più veloce: Pascal Wehrlein 1'34"322

Ritirati
0 giri - Felipe Nasr
0 giri - Lucas Auer
1° giro - William Buller
11° giro - Pipo Derani

Il campionato FIA F3 European
1.Juncadella 252; 2.Marciello 228,5; 3.Rosenqvist 192; 4.Wehrlein 181,5; 5.Sainz 161,5

Il campionato Euro Series
1.Juncadella 240; 2.Wehrlein 229; 3.Marciello 219,5; 4.Rosenqvist 212,5; 5.Buller 182,5