Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
1 Ott 2013 [13:16]

Hockenheim, gara 3: Kirchhofer da paura

Antonio Caruccio

Chiude la stagione così come la aveva iniziata Mavin Kirchhofer, ossia con la vittoria. Il campione 2013 della serie tedesca, portacolori del team Lotus gestito dalla Motopark, si è aggiudicato gara 3 ad Hockenheim, andando a precedere sotto la bandiera a scacchi i compagni Emil Bernstorff ed Artem Markelov, con quest’ultimo che si laurea vicecampione per soli cinque punti, nonostante Bernstorff abbia provato fino in fondo a soffiargli la medaglia d’argento registrando anche il giro più veloce. Per Kirchhofer in classifica ci sono ben 511 punti, un totale quasi più simile ad un campionato Nascar che ad una Formula 3. Chiude in zona punti Matteo Cairoli, settimo, stessa posizione che gli spetta anche nella generale. Tra le squadre, le italiane ADM ed Eurointernational chiudono rispettivamente in quarta e quinta piazza.

Domenica 29 settembre 2013, gara 3

1 - Marvin Kirchhofer (Dallara-Volkswagen) - Motopark Lotus – 19 giri 30’19"832
2 - Emil Bernstorff (Dallara-Volkswagen) - Motopark Lotus - 2"356
3 - Artem Markelov (Dallara-Volkswagen) - Motopark Lotus - 18"310
4 - Gustavo Menezes (Dallara-Volkswagen) - Van Amersfoort – 10"063
5 - John Bryant-Meisner (Dallara-Volkswagen) - Performance - 21"051
6 - Thomas Krezminski (Dallara-Volkswagen) – Performance – 31”349
7 - Matteo Cairoli (Dallara-Volkswagen) - ADM – 36”718
8 – Roman Beregech (Dallara-Volkswagen) – Performance – 49”064
9 – Nicolai Sylvest (Dallara-Volkswagen) – JBR – 49”340
10 - Jordi Weckx (Dallara-Volkswagen) - Van Amersfoort - 50"038
11 - Sebastian Balthasar (Dallara-Mercedes) - GU - 57"010
12 - Freddy Killensberger (Dallara-OPC) - GU - 58"322
13 – Thomas Amweg (Dallara-Mercedes) – CR – 59”287
14 – Nikita Zlobin (Dallara-Volkswagen) – ADM – 1’04”966
15 - Sheban Siddiqi (Dallara-Volkswagen) - Motopark Lotus – 1’09"444
16 – Hubertus Carlos Vier (Dallara-Mercedes) – ADAC – 1’17”570
17 - Andreas Germann (Dallara-OPC) - CR – 1 giro
18 - Christian Zeller (Dallara-Mercedes) - CR – 1 giro
19 – Frank Debrunye (Dallara-Opel) – CR – 2 giri
20 - Luca Iannaccone (Dallara-Mercedes) - TTC – 2 giri

Giro veloce: Emil Bernstorff 1’34”944

Ritirati
0 giri - Nabil Jeffri
0 giri - Maximilian Hackl

Il campionato
1. Kirchhofer 511 punti; 2. Markelov 339; 3. Bernostorff 334; 4. Menezes 241; 5. Bryant-Meisner 215; 6. Jager 117; 7. Cairoli 112; 8. Jeffri 79; 9. Krezminski 69; 10. Balthasar 54.