World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
1 Ott 2013 [13:16]

Hockenheim, gara 3: Kirchhofer da paura

Antonio Caruccio

Chiude la stagione così come la aveva iniziata Mavin Kirchhofer, ossia con la vittoria. Il campione 2013 della serie tedesca, portacolori del team Lotus gestito dalla Motopark, si è aggiudicato gara 3 ad Hockenheim, andando a precedere sotto la bandiera a scacchi i compagni Emil Bernstorff ed Artem Markelov, con quest’ultimo che si laurea vicecampione per soli cinque punti, nonostante Bernstorff abbia provato fino in fondo a soffiargli la medaglia d’argento registrando anche il giro più veloce. Per Kirchhofer in classifica ci sono ben 511 punti, un totale quasi più simile ad un campionato Nascar che ad una Formula 3. Chiude in zona punti Matteo Cairoli, settimo, stessa posizione che gli spetta anche nella generale. Tra le squadre, le italiane ADM ed Eurointernational chiudono rispettivamente in quarta e quinta piazza.

Domenica 29 settembre 2013, gara 3

1 - Marvin Kirchhofer (Dallara-Volkswagen) - Motopark Lotus – 19 giri 30’19"832
2 - Emil Bernstorff (Dallara-Volkswagen) - Motopark Lotus - 2"356
3 - Artem Markelov (Dallara-Volkswagen) - Motopark Lotus - 18"310
4 - Gustavo Menezes (Dallara-Volkswagen) - Van Amersfoort – 10"063
5 - John Bryant-Meisner (Dallara-Volkswagen) - Performance - 21"051
6 - Thomas Krezminski (Dallara-Volkswagen) – Performance – 31”349
7 - Matteo Cairoli (Dallara-Volkswagen) - ADM – 36”718
8 – Roman Beregech (Dallara-Volkswagen) – Performance – 49”064
9 – Nicolai Sylvest (Dallara-Volkswagen) – JBR – 49”340
10 - Jordi Weckx (Dallara-Volkswagen) - Van Amersfoort - 50"038
11 - Sebastian Balthasar (Dallara-Mercedes) - GU - 57"010
12 - Freddy Killensberger (Dallara-OPC) - GU - 58"322
13 – Thomas Amweg (Dallara-Mercedes) – CR – 59”287
14 – Nikita Zlobin (Dallara-Volkswagen) – ADM – 1’04”966
15 - Sheban Siddiqi (Dallara-Volkswagen) - Motopark Lotus – 1’09"444
16 – Hubertus Carlos Vier (Dallara-Mercedes) – ADAC – 1’17”570
17 - Andreas Germann (Dallara-OPC) - CR – 1 giro
18 - Christian Zeller (Dallara-Mercedes) - CR – 1 giro
19 – Frank Debrunye (Dallara-Opel) – CR – 2 giri
20 - Luca Iannaccone (Dallara-Mercedes) - TTC – 2 giri

Giro veloce: Emil Bernstorff 1’34”944

Ritirati
0 giri - Nabil Jeffri
0 giri - Maximilian Hackl

Il campionato
1. Kirchhofer 511 punti; 2. Markelov 339; 3. Bernostorff 334; 4. Menezes 241; 5. Bryant-Meisner 215; 6. Jager 117; 7. Cairoli 112; 8. Jeffri 79; 9. Krezminski 69; 10. Balthasar 54.