formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
dtm
5 Ott 2003 [21:02]

Hockenheim, gara: Schneider si riprende la corona,
Alesi chiude in bellezza

E' Bernd Schneider il campione del DTM 2003. Ad Albers, per la verità in ombra nel corso di tutto il weekend di Hockenheim, non è quindi riuscito il colpaccio. La gara è stata vinta da Jean Alesi, al suo secondo successo stagionale dopo quello di Donington, mentre la battaglia per il titolo si è giocata nelle retrovie, anche se non sono mancati i colpi di scena: Schneider, che gestiva tranquillamente la sua gara, con Albers attardato, è infatti stato vittima di una foratura poco prima del suo secondo pit-stop. Guaio in cui è però incappato anche Christijan Albers, che scivolava in dodicesima posizione. A Schneider bastava così il sesto posto per laurearsi campione. Nella lotta per le prime posizioni Alesi ha dovuto fare i conti con l'Audi dello scatenato Ekstrom. Lo svedese, che chiude il campionato al quarto posto (primo tra i piloti che non guidano una Mercedes), è giunto secondo a soli due decimi dal vincitore, complice un pit-stop non perfetto. Fassler, terzo, ha completato l'ultimo podio stagionale. Le prima delle Opel al traguardo è quella di Dumbreck, quarto.

Hockenheim, 5 ottobre 2003 - Così all'arrivo

1 - Jean Alesi (Mercedes CLK) - AMG - 37 giri in 1h00'46"013
2 - Mattias Ekstrom (Audi TT-R) - Abt - a 0"213
3 - Marcel Fassler (Mercedes CLK) - AMG - a 4"295
4 - Peter Dumbreck (Opel Astra V8) - Phoenix - a 5"350
5 - Laurent Aiello (Audi TT-R) - Abt - a 7"303
6 - Bernd Schneider (Mercedes CLK) - AMG - a 14"566
7 - Timo Scheider (Opel Astra V8) - Phoenix - a 26"709
8 - Peter Terting (Audi TT-R) - Audi Junior Team - a 32"935
9 - Christian Abt (Audi TT-R) - Abt - a 34"340
10 - Alain Menu (Opel Astra V8) - Holzer - a 35"510
11 - Thomas Jager (Mercedes CLK) - AMG - a 43"072
12 - Christijan Albers (Mercedes CLK) - AMG - a 50"491
13 - Martin Tomczyk (Audi TT-R) - Audi Junior Team - a 53"505
14 - Karl Wendlinger (Audi TT-R) - Abt - a 54"829
15 - Stefan Mucke (Mercedes CLK) - Rosberg - a 1'00"019
16 - Jeroen Bleekemolen (Opel Astra V8) - Euroteam - a 1'06"164
17 - Katsutomo Kaneishi (Mercedes CLK) - ARTA - a 1'15"423
18 - Gary Paffett (Mercedes CLK) - Rosberg - a 2 giri
19 - Manuel Reuter (Opel Astra V8) - Holzer - a 4 giri
20 - Bernd Maylander (Mercedes CLK) - AMG - a 8 giri

Il campionato finale:
1. Schneider 68 punti; 2. Albers 64; 3. Fassler 57; 4. Ekstrom 46; 5. Alesi 42.