23 Ott 2005 [17:31]
Hockenheim, gara: Schneider vince, a Paffett il titolo
Gary Paffett entra nella storia del DTM come primo vincitore britannico della serie. Sul circuito di Hockenheim, un terzo posto è bastato al pilota della Classe C numero 3 per conquistare il primo alloro, mentre la vittoria è andata al sempreverde Bernd Schneider. Partenza sotto la pioggia, con Schneider che passa il polesitter Green anche grazie ad un'indecisione di quest'ultimo. La bagarre è da subito accesa, in particolare nelle posizioni di rincalzo. Frentzen è autore di un buon avvio, ma deve cedere qualche posizione alle vetture più performanti. Se Paffett decide per una condotta di gara accorta e prudente, il suo unico rivale, Mattias Ekstrom, inizia una furiosa rimonta dalla quindicesima posizione, tra bussate, sportellate, e difese col coltello tra i denti. Un tiepido sole inizia ad asciugare l'asfalto intorno al decimo passaggio, poco prima dei pit-stop obbligatori. La situazione diventa caotica: il leader Bernd Schneider urta Mika Hakkinen per un'incomprensione, mentre tra Alesi ed Ekstrom infuria una lotta senza esclusione di colpi. Paffett approfitta della confusione per guadagnare terreno, e dopo la seconda sosta si procura un grosso spavento nel sorpasso di Stippler. Nel frattempo ci sono problemi anche all'Agip Kurve. Diversi sono i dritti, di Aiello e Tomczyk prima, e di Heinz Harald Frentzen poi. La vettura del tedesco non sembra troppo danneggiata, ma il pilota non esce dall'abitacolo. Estratto con una barella verticale, sarà portato in ospedale per controlli. La gara finisce in tranquillità, con Schneider e Green ai primi due posti, e Paffet che chiude il podio. Dietro di loro arrivano Kristensen, Stippler, e Fassler, sesto nell'ultima gara delle Opel ufficiali. Giornata storta fino alla fine per lo svedese Ekstom, squalificato per non aver compiuto la sosta obbligatoria.
Marco Cortesi
L'ordine di arrivo, domenica 23 ottobre 2005
1 - Bernd Schneider (Mercedes C-Klasse) - AMG - 36 giri in 1h 02'12"480
2 - Jamie Green (Mercedes C-Klasse) - Persson - a 8"076
3 - Gary Paffett (Mercedes C-Klasse) - AMG + 15.986
4 - Tom Kristensen (Audi A4 DTM) - Abt - a 16"593
5 - Frank Stippler (Audi A4 DTM) - Joest - a 26"818
6 - Marcel Fassler (Opel Vectra GTS V8) - OPC - a 42"911
7 - Bruno Spengler (Mercedes C-Klasse) - Persson - a 45"756
8 - Laurent Aiello (Opel Vectra GTS V8) - OPC - a 48"300
9 - Pierre Kaffer (Audi A4 DTM) - Joest - a 50"028
10 - Stefan Mucke (Mercedes C-Klasse) - Mucke - a 52"599
11 - Manuel Reuter (Opel Vectra GTS V8) - OPC - a 59"043
12 - Jean Alesi (Mercedes C-Klasse) - AMG - a 59"342
13 - Christian Abt (Audi A4 DTM) - Abt - a 1'02"629
14 - Mika Hakkinen (Mercedes C-Klasse) - AMG - a 1'16"053
15 - Rinaldo Capello (Audi A4 DTM) - Joest - a 1'23"435
16 - Allan McNish (Audi A4 DTM) - Abt - a 1'24"293
Il campionato
1. Paffett punti 84; 2. Ekstrom 71; 3. Kristensen 56; 4. Schneider 32; 5. Hakkinen 30; 6. Green 29; 7. Alesi 22; 8. Frentzen 17; 9. Abt 16; 10. McNish.