formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
1 Ott 2012 [19:46]

Hockenheim, gare: Eriksson chiude in bellezza

Antonio Caruccio

Nonostante si fosse già laureato campione al termine delle qualifiche, Jimmy Eriksson non si è risparmiato nel fine settimana di Hockenheim, che ha chiuso di fatto la stagione 2012 della Formula 3 tedesca. Il portacolori di Lotus si è infatti imposto in gara-1 e gara-3, guidando in entrambi i casi una doppietta per il team Lotus portandosi in scia il compagno giapponese Kimiya Sato. In gara-2 invece il successo è andato nella mani di Artem Markelov, che ha preceduto Lucas Auer ed il neocampione della categoria. Sesto posto per Alon Day alla sua prima gara con Eurointernational, mentre conquista la Top-10 Michela Cerruti nella seconda manche.

Sabato 29 settembre 2012, gara 1

1 - Jimmy Eriksson - Lotus – 19 giri 30'27"533
2 - Kimiya Sato - Lotus - 6"052
3 - Mitchell Gilbert - Performance - 16"169
4 - Artem Markelov - Lotus - 18"840
5 - Dennis Van der Laar - Van Amersfoort - 23"471
6 - Alon Day – Eurointernational - 24"943
7 - Renè Binder - Van Amersfoort - 33"304
8 - Lucas Auer - Van Amersfoort - 57"777
9 - Sheban Siddiqi - Lotus - 1'12"906
10 - Dominik Kocher – Rossler – 1’21”861
11 - Michela Cerruti – Eurointernational – 1’31”050
12 - Luca Stolz - Performance – 1 giro
13 - Luca Innacone - Leipert – 1 giro
14 - Michael Aberer – Aberer – 1 giro

Giro veloce: Jimmy Eriksson 1’34”954

Ritirato
0 giri - Yannick Mettler - Performance

Sabato 29 settembre 2012, gara 2

1 - Artem Markelov - Lotus – 13 giri 20’59"994
2 - Lucas Auer - Van Amersfoort - 2"477
3 - Jimmy Eriksson - Lotus – 5"271
4 - Mitchell Gilbert - Performance - 13"762
5 - Renè Binder - Van Amersfoort - 23"055
6 - Dennis Van der Laar - Van Amersfoort - 25"618
7 - Luca Stolz - Performance – 27”324
8 - Dominik Kocher – Rossler – 54”501
9 - Sheban Siddiqi - Lotus - 55"293
10 - Michela Cerruti – Eurointernational – 56”026
11 - Michael Aberer – Aberer – 1’28”682
12 - Luca Innacone - Leipert – 1 giro

Giro veloce: Lucas Auer 1’35”553

Ritirato
7° giro - Yannick Mettler – Performance
0 giro - Kimiya Sato - Lotus
0 giri - Alon Day – Eurointernational

Domenica 30 settembre 2012, gara 3

1 - Jimmy Eriksson - Lotus – 19 giri 30’32"060
2 - Kimiya Sato – Lotus – 6”617
3 - Lucas Auer - Van Amersfoort - 7"529
4 - Mitchell Gilbert - Performance - 9"662
5 - Yannick Mettler – Performance – 11”662
6 - Artem Markelov - Lotus – 16"206
7 - Dennis Van der Laar - Van Amersfoort - 17"014
8 - Luca Stolz - Performance – 22”022
9 - Renè Binder - Van Amersfoort - 40"285
10 - Sheban Siddiqi - Lotus – 1’28"748
11 - Dominik Kocher – Rossler – 1’29”253
12 - Michela Cerruti – Eurointernational – 1’32”895
13 - Michael Aberer – Aberer – 1’39”361
14 - Luca Innacone - Leipert – 1 giro

Giro veloce: Jimmy Eriksson 1’35”214

Ritirato
12° giro - Alon Day – Eurointernational

Tutti su Dallara-Volkswagen

Il campionato
1. Eriksson 408punti; 2. Auer 298; 3. Sato 281; 4. Gilbert 277; 5. Blomqvist 222; 6. Binder 191; 7. Markelov 155; 8. Mettler 131; 9. Van der Laar 110; 10. Stolz 85.