formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
F4 French

Il punto della stagione
L'esperienza che fa la differenza

Davide Attanasio - Foto KSPA due appuntamenti dal termine del campionato 2025, la F4 francese targata FFSA Academy vive per ...

Leggi »
indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
8 Lug 2006 [11:14]

Hockenheim, libere 1-2-3: Dani Clos si conferma

Dani Clos è stato il più veloce al termine dei tre turni di prove libere svolti ieri, venerdì 7 luglio a Hockenheim, sede della quinta prova della F.Renault 2.0 italiana. Lo spagnolo del team Jenzer ha preceduto Niki Sebastiani della It Loox e Adrian Zaugg del team Cram. Assente Tobias Tauber della Tomcat per problemi alla gamba che si ruppe lo scorso anno a Imola mentre disputava la gara della Junior 1600, il team Durango e Gregorio Baracchi della Cram.

I migliori tempi dei 3 turni di libere, venerdì 7 luglio 2006

1 – Dani Clos – Jenzer – 1’40”115
2 – Niki Sebastiani – It Loox – 1’40”138
3 – Adrian Zaugg – Cram – 1’40”329
4 – Walter Grubmuller – Jenzer – 1’40”488
5 – Valentino Sebastiani – It Loox – 1’40”552
6 – Mihai Marinescu – AP/District – 1’40”609
7 – Jonathan Thonon – CO2 – 1’40”732
8 – Andrea Caldarelli – CO2 – 1’40”742
9 – Matteo Chinosi – RP – 1’40”797
10 – Edoardo Mortara – Prema – 1’40”899
11 – Jaime Alguersuari – Cram – 1’41”011
12 – Riccardo Cinti – It Loox – 1’41”099
13 – Filippo Ponti – Euronova – 1’41”119
14 – Alberto Costa – Euronova – 1’41”124
15 – Edoardo Piscopo – Cram – 1’41”135
16 – Rahel Frey – Jenzer – 1’41”140
17 – Marco Mapelli – RP – 1’41”186
18 – Frankie Provenzano – BVM Minardi – 1’41”190
19 – Henkie Waldschmidt – Prema – 1’41”204
20 – Oliver Campos – Facondini – 1’41”250