Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
F4 French

Il punto della stagione
L'esperienza che fa la differenza

Davide Attanasio - Foto KSPA due appuntamenti dal termine del campionato 2025, la F4 francese targata FFSA Academy vive per ...

Leggi »
indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
8 Lug 2006 [13:13]

Hockenheim, qualifica: prima pole di Martin Plowman

“Un giro così perfetto non sono più riuscito a farlo. Ho fatto un paio di curve a occhi chiusi. Il giro seguente ci ho provato, ma mi sono girato alla prima curva ma per fortuna non ho toccato le gomme". Così parlò Martin Plowman, sorprendente autore della pole a Hockenheim. Il pilota di Birmingham, 18 anni, proveniente dal karting, ha sicuramente fatto il miglior giro della stagione riportando in pole il team Prema. Plowman, che si esprime molto bene in lingua italiana, ha finora avuto un inizio di stagione pieno di alti e bassi peccando di inesperienza. “L’esperienza la si fa in pista, non la si compra”, dice saggiamente Angelo Rosin, titolare della Prema. Plowman con il tempo di 1’40”319 ha tolto la pole a Dani Clos che aveva guidato la classifica dapprima col crono di 1’40”612 poi con 1’40”343. Dietro a Plowman si è poi installato Adrian Zaugg della Cram, finalmente tornato nelle posizioni che gli competono. Seconda fila tutta spagnola per Clos e il sempre più sorprendente Daniel Campos del team Facondini. Mihai Marinescu ha colto il quinto tempo confermando che la prestazione di Spa non è stata casuale mentre Matteo Chinosi ha sfruttato a dovere il buon lavoro delle libere ed è sesto. Nei top ten il rookie Henkie Waldschmit
che si è messo alle spalle Walter Grubmuller, quest’ultimo anche leader della classifica a metà sessione. Quinta fila per i giovani della Cram, Edoardo Piscopo e Jaime Alguersuari.

Massimo Costa

Nella foto, Martin Plowman.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Martin Plowman – Prema – 1’40”319
Adrian Zaugg – Cram – 1’40”329
2. fila
Dani Clos – Jenzer – 1’40”343
Daniel Campos – Facondini – 1’40”380
3. fila
Mihai Marinescu – AP/District – 1’40”422
Matteo Chinosi – RP – 1’40”507
4. fila
Henkie Waldschmidt – Prema – 1’40”561
Walter Grubmuller – Jenzer – 1’40”562
5. fila
Edoardo Piscopo – Cram – 1’40”570
Jaime Alguersuari – Cram – 1’40”593
6. fila
Oliver Campos – Facondini – 1’40”763
Niki Sebastiani – It Loox – 1’40”786
7. fila
Edoardo Mortara – Prema – 1’40”828
Andrea Caldarelli – CO2 – 1’40”838
8. fila
Rahel Frey – Jenzer – 1’40”929
Jonathan Thonon – CO2 – 1’40”947
9. fila
Valentino Sebastiani – It Loox – 1’40”962
Pablo Lopez – BVM Minardi – 1’41”392
10. fila
Marco Frezza – Jenzer – 1’41”398
Alberto Costa – Euronova – 1’41”425
11. fila
Pasquale Di Sabatino – Tomcat – 1’41”447
Frankie Provenzano – BVM Minardi – 1’41”466
12. fila
Andrea Pellizzato – Cram – 1’41”501
Riccardo Cinti – It Loox – 1’41”525
13. fila
Valerio Prandi – Viola – 1’41”614
Paolo Meloni – W&D – 1’41”777
14. fila
Marco Mapelli – RP – 1’41”793
Michele Caliendo – Euronova – 1’41”980
15. fila
Daniel Zampieri – BVM Minardi – 1’42”394
Mikael Forsten – RP – 1’42”509
16. fila
Filippo Ponti – Euronova – senza tempo