formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
14 Ott 2016 [12:52]

Hockenheim, libere 1-2
Norris e Hughes al comando

Massimo Costa

Il FIA F.3 è giunto all'ultimo appuntamento stagionale. I giochi per il titolo sono terminati nella precedente prova di Imola con Lance Stroll che ha conquistato il titolo al termine della seconda gara italiana e il team Prema laureatosi campione. Un piacevole deja vu per la squadra della famiglia Rosin. A Hockenheim ci sarà da decidere a chi andrà la medaglia d'argento e quella di bronzo e la lotta è ristretta a Maximilian Gunther, George Russell e Nick Cassidy.

Sul tracciato tedesco è tornato il team Carlin che aveva saltato Nurburgring e Imola. Tre i rookie che ha presentato e proprio loro sono stati i protagonisti assoluti dei due turni liberi svolti in mattinata. Lando Norris, neo campione Eurocup Renault e Renault NEC, ha subito tracciato la via nella prima sessione ottenendo con la Dallara-VW del team inglese il tempo di 1'32"404 precedendo David Beckmann schierato da Mucke e Callum Ilott di Van Amersfoort.

Il secondo turno ha invece visto prevalere Jake Hughes, proveniente dalla GP3, in 1'32"361 davanti al neo campione Stroll (che sfoggia un nuovo casco nero) e a Russell. In questa sessione non ha girato Pedro Piquet. Per la prima volta quest'anno Hitech schiera una quarta vettura per l'esperto Alexander Sims che si deve guadagnare l'accesso per Macao.

Importante sottolineare che due dei tre piloti del team Carlin al debutto nel FIA F.3 (Norris e Ticktum), per via del loro esteso programma di test privati svolti (le prove nel corso della stagione sono vietate dal regolamento) partiranno dai box in tutte e tre le gare.

Venerdì 14 ottobre 2016, libere 2

1 - Jake Hughes (Dallara-VW) - Carlin - 1'32"361 - 20 giri
2 - Lance Stroll (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'32"399 - 18
3 - George Russell (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'32"484 - 13
4 - Joel Eriksson (Dallara-VW) - Motopark - 1'32"523 - 18
5 - Maximilian Gunther (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'32"574 - 19
6 - Lando Norris (Dallara-VW) - Carlin - 1'32"644 - 15
7 - Nick Cassidy (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'32"667 - 19
8 - Callum Ilott (Dallara-Mercedes) - VAR - 1'32"747 - 16
9 - Niko Kari (Dallara-VW) - Motopark - 1'32"777 - 16
10 - Sergio Camara (Dallara-VW) - Motopark - 1'32"790 - 14
11 - Nikita Mazepin (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'32"820 - 15
12 - Daniel Ticktum (Dallara-VW) - Carlin - 1'32"857 - 18
13 - Harrison Newey (Dallara-Mercedes) - VAR - 1'32"950 - 17
14 - Guan Yu Zhou (Dallara-VW) - Motopark - 1'32"989 - 15
15 - Ralf Aron (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'32"991 - 20
16 - Alexander Sims (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'33"005 - 15
17 - David Beckmann (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'33"026 - 12
18 - Mikkel Jensen (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'33"142 - 14
19 - Ben Barnicoat (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'33"233 - 16
20 - Anthoine Hubert (Dallara-Mercedes) - VAR - 1'33"269 - 13
21 - Wing Chung Chang (Dallara-NBE) - T Sport - 1'35"595 - 11
22 - Pedro Piquet (Dallara-Mercedes) - VAR - no time - 0

Venerdì 14 ottobre 2016, libere 1

1 - Lando Norris (Dallara-VW) - Carlin - 1'32"404 - 22 giri
2 - David Beckmann (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'32"629 - 19
3 - Callum Ilott (Dallara-Mercedes) - VAR - 1'32"685 - 22
4 - Jake Hughes (Dallara-VW) - Carlin - 1'32"730 - 19
5 - Anthoine Hubert (Dallara-Mercedes) - VAR - 1'32"868 - 23
6 - Lance Stroll (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'33"006 - 19
7 - Ralf Aron (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'33"031 - 19
8 - Maximilian Gunther (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'33"094 - 19
9 - Ben Barnicoat (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'33"138 - 22
10 - Joel Eriksson (Dallara-VW) - Motopark - 1'33"149 - 18
11 - Sergio Camara (Dallara-VW) - Motopark - 1'33"189 - 18
12 - George Russell (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'33"211 - 18
13 - Nikita Mazepin (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'33"273 - 22
14 - Alexander Sims (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'33"287 - 19
15 - Harrison Newey (Dallara-Mercedes) - VAR - 1'33"332 - 21
16 - Daniel Ticktum (Dallara-VW) - Carlin - 1'33"528 - 17
17 - Nick Cassidy (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'33"580 - 18
18 - Guan Yu Zhou (Dallara-VW) - Motopark - 1'33"660 - 17
19 - Mikkel Jensen (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'33"825 - 19
20 - Niko Kari (Dallara-VW) - Motopark - 1'33"925 - 16
21 - Pedro Piquet (Dallara-Mercedes) - VAR - 1'34"076 - 19
22 - Wing Chung Chang (Dallara-NBE) - T Sport - 1'34"610 - 21