Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
9 Ott 2004 [12:32]

Hockenheim, libere: Maldonado vince la pioggia e il freddo

È il circuito tedesco di Hockenheim ad ospitare questo weekend il penultimo appuntamento della stagione della Formula Renault 2000: due sfide decisive che serviranno a determinare la volata finale in programma a Monza la prossima settimana. A contendersi il titolo sono infatti Pastor Maldonado, venezuelano in forza alla Cram Competition, e Kohei Hirate, giapponese della Prema Powerteam, separati in classifica da 17 lunghezze in favore di Maldonado.
Proprio ques’ultimo è riuscito a trovare ieri un perfetto set-up della sua monoposto nelle avverse condizioni meteo di Hockenheim: Maldonado nel turno di prove libere a disposizione ha infatti ottenuto il tempo di 1’55”773 precedendo Kamui Kobayashi, della Prema Powerteam (1’55”905) e Luigi Ferrara, della Uboldi Corse (1’56”327). Decimo Hirate con il tempo di 1’58”019. La continua pioggia e le basse temperature non hanno aiutato i piloti in pista.