Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
27 Set 2004 [12:50]

Otto gli appuntamenti del 2005
si correrà anche a Spa e a Brno

Ad Adria lo scorso weekend la Renault ha definito i programmi sportivi della sua categoria principe, la F.Renault 2000. E' stato deciso che nel 2005 il campionato conterà su otto appuntamenti, di cui due all'estero. Ancora però non è chiaro quante gare, circuito per circuito, si disputeranno. Si partirà il 10 aprile a Vallelunga, come ormai da tradizione e la stagione terminerà a Monza. Gli altri circuiti italiani sui quali si correrà con certezza sono Adria e Misano. I tracciati oltre confine saranno invece Spa e, novità, Brno. Il circuito belga e quello della Repubblica Ceca sono ritenuti i più difficili d'Europa. Per cercare di porre tutti i team sullo stesso livello, Renault organizzerà solo tre giornate di test obbligatori, due prima dell'avvio del campionato e uno nel corso del campionato. Il venerdì prima della gara, gli iscritti avranno diritto a quattro ore di prove libere aggiuntive. Sul fronte tecnico non vi sono novità se non uno sviluppo degli pneumatici Michelin.