Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
27 Set 2004 [12:50]

Otto gli appuntamenti del 2005
si correrà anche a Spa e a Brno

Ad Adria lo scorso weekend la Renault ha definito i programmi sportivi della sua categoria principe, la F.Renault 2000. E' stato deciso che nel 2005 il campionato conterà su otto appuntamenti, di cui due all'estero. Ancora però non è chiaro quante gare, circuito per circuito, si disputeranno. Si partirà il 10 aprile a Vallelunga, come ormai da tradizione e la stagione terminerà a Monza. Gli altri circuiti italiani sui quali si correrà con certezza sono Adria e Misano. I tracciati oltre confine saranno invece Spa e, novità, Brno. Il circuito belga e quello della Repubblica Ceca sono ritenuti i più difficili d'Europa. Per cercare di porre tutti i team sullo stesso livello, Renault organizzerà solo tre giornate di test obbligatori, due prima dell'avvio del campionato e uno nel corso del campionato. Il venerdì prima della gara, gli iscritti avranno diritto a quattro ore di prove libere aggiuntive. Sul fronte tecnico non vi sono novità se non uno sviluppo degli pneumatici Michelin.