F4 Italia

Mugello - Gara 1
Dominio Nakamura-Prema

Massimo CostaSette vittorie su dodici gare disputate. Nel campionato italiano di F4, Kean Nakamura-Berta sta cercando di emu...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
18 Lug 2014 [20:15]

Hockenheim, libere: Stanaway al comando

Marco Cortesi

Richie Stanaway si è issato al vertice della classifica nel primo turno di prove libere della GP3 Series ad Hockenheim. Il pilota del team Status, vincitore della sua prima gara 2014 a Silverstone, ha preceduto Marvin Kirchhofer. Il tedesco, autore du un podio in terra d'Albione, si è inserito tra i due compagni nel team di Teddy Yip jr, con Nick Yelloly andato a terminare terzo. Dino Zamparelli ha invece preceduto Patrick Kujala, mentre Emil Bernstorff ha mancato di poco l'ingresso in top-5.

Più lontano il leader di campionato Alex Lynn, che si è fatto sorprendere anche da Patric Niederhauser. Decisivo per lui il mancato rispetto dei limiti della pista in curva 6 costatogli i due migliori tempi. Decimo Riccardo Agostini mentre Alex Fontana ha terminato dodicesimo alle spalle di Dean Stoneman. Da riportare diverse escursioni di pista, mentre Adderley Fong è stato l'unico a colpire le barriere, pur se leggermente.

Venerdì 18 luglio 2014, libere

1 - Richie Stanaway - Status - 1'29"473 - 16 giri
2 - Marvin Kirchhofer - ART - 1'29"678 - 18
3 - Nick Yelloly - Status - 1'29"729 - 14
4 - Dino Zamparelli - ART - 1'29"740 - 18
5 - Patrick Kujala - Manor - 1'29"792 - 20
6 - Emil Bernstorff - Carlin - 1'29"814 - 18
7 - Patric Niederhauser - Arden - 1'30"085 - 21
8 - Alex Lynn - Carlin - 1'30"093 - 17
9 - Roman De Beer - Trident - 1'30"241 - 20
10 - Riccardo Agostini - Hilmer - 1'30"295 - 18
11 - Dean Stoneman - Manor - 1'30"352 - 18
12 - Alex Fontana - ART - 1'30"459 - 19
13 - Mitchell Gilbert - Trident - 1'30"475 - 17
14 - Luis Sa Silva - Carlin - 1'30"543 - 18
15 - Sebastian Balthasar - Hilmer - 1'30"609 - 25
16 - Robert Visoiu - Arden - 1'30"621 - 20
17 - Pal Varhaug - Jenzer - 1'30"627 - 22
18 - Matheo Tuscher - Jenzer - 1'30"706 - 22
19 - Nelson Mason - Hilmer - 1'30"727 - 18
20 - Jann Mardenborough - Arden - 1'30"768 - 22
21 - Alfonso Celis - Status - 1'30"770 - 18
22 - Jimmy Eriksson - Koiranen - 1'30"979 - 16
23 - Ryan Cullen - Manor - 1'31"166 - 22
24 - Adderly Fong - Jenzer - 1'31"792 - 13
25 - Victor Carbone - Trident - 1'31"813 - 14
26 - Santiago Urrutia - Koiranen - 1'32"401 - 18
27 - Carmen Jorda - Koiranen - 1'35"289 - 19
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI