Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
19 Lug 2014 [11:16]

Hockenheim, qualifica: Kirchhofer beffa Lynn

Antonio Caruccio

Prima pole position in GP3 per Marvin Kirchhofer. Il tedesco, campione in carica della Formula 3 nazionale, ha conquistato il miglior tempo al termine della sessione di qualifica andata in scena questo fine settimana ad Hockenheim. Con il crono di 1’28”647 Marvin ha preceduto di 59 millesimi Alex Lynn, che gli partirà al fianco questo pomeriggio. Ottima seconda fila per Nick Yelloly, di Status, e per la Dallara del team Carlin di Emil Bernstorff. Partirà quinto un eccellente Mitchell Gilbert. L’inglese, in forze alla Trident, dopo aver accusato un infortunio a Silverstone è tornato in azione in Germania ed oltre ad una grande qualifica, approfitterà della penalizzazione di Jimmy Eriksson, ottenuta per un contatto in Inghilterra. Ha perso posizioni negli ultimi minuti Alex Fontana, che col primo set di gomma si era portato in quarta piazza.

Photo Pellegrini

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Marvin Kirchhofer - ART - 1'28"647
Alex Lynn - Carlin - 1'28"706
2. fila
Nick Yelloly - Status - 1'28"749
Emil Bernstorff - Carlin - 1'28"910
3. fila
Mitchell Gilbert - Trident - 1'28"995
Dino Zamparelli - ART - 1'29"133
4. fila
Richie Stanaway - Status - 1'29"205
Matheo Tuscher - Jenzer - 1'29"212
5. fila
Dean Stoneman - Manor - 1'29"247
Jimmy Eriksson - Koiranen - 1'28"949*
6. fila
Roman De Beer - Trident - 1'29"338
Robert Visoiu - Arden - 1'29"400
7. fila
Jann Mardenborough - Arden - 1'29"405
Riccardo Agostini - Hilmer - 1'29"516
8. fila
Alfonso Celis - Status - 1'29"531
Alex Fontana - ART - 1'29"329*
9. fila
Patric Niederhauser - Arden - 1'29"672
Sebastian Balthasar - Hilmer - 1'29"849
10. fila
Luis Sa Silva - Carlin - 1'29"951
Nelson Mason - Hilmer - 1'30"082
11. fila
Ryan Cullen - Manor - 1'30"180
Patrick Kujala - Manor - 1'30"272
12. fila
Adderly Fong - Jenzer - 1'30"646
Pal Varhaug - Jenzer - 1'29"870**
13. fila
Santiago Urrutia - Koiranen - 1'30"977
Victor Carbone - Trident - 1'31"219
14. fila
Carmen Jorda - Koiranen - 1'32"951

* Penalizzati per i contatti di Silverstone (5 pos.)
** Penalizzato per il mancato rispetto dei limiti della pista (5 pos.)
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI