Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
13 Ott 2017 [17:09]

Hockenheim, qualifica 1
Ilott-pole, Gunther in difficoltà

Marco Cortesi

E’ continuato nella prima sessione di qualifica il duello tra Lando Norris e Callum Ilott nell’appuntamento conclusivo del FIA Formula 3 European Championship a Hockenheim. Il pilota del team Prema ha messo a segno un giro perfetto nel finale di turno, battendo il rivale per solo 16 centesimi di secondo al termine di una bella lotta. Ilott ha finora trovato il giusto spunto in Germania, risultando anche il più veloce al termine delle libere, mentre i compagni di scuderia hanno avuto qualche difficoltà in più.

Maximilian Gunther, che è l’ultimo rivale rimasto in corsa contro Norris per quanto riguarda il campionato, si è dovuto accontentare solamente del dodicesimo posto, precedendo di poco più di un decimo Mick Schumacher. Meglio di loro ha fatto Guan Yu Zhou, che ha chiuso la top-10. Alle spalle di Norris, al terzo posto si è classificato Joel Eriksson, che è determinato ad agguantare il secondo posto ai danni di Gunther, mentre il duo Carlin composto da Jehan Daruvala e Ferdinand Habsburg ha completato le prime cinque posizioni.

Prova d’orgoglio per Tadasuke Makino, secondo rappresentante Mercedes in classifica e sesto assoluto davanti alla vettura di casa Van Amersfoort di Pedro Piquet. Ancora staccati, all’ottavo e nono posto, gli altri alfieri Hitech Jake Hughes e Nikita Mazepin. Fuori dalla top-10 Ralf Aron, mentre il rookie Felipe Drugovich si è assestato al quattordicesimo posto.

La griglia di partenza di gara 1

1. fila
Callum Ilott - Prema - 1'31"646
Lando Norris - Carlin - 1'31"805
2. fila
Joel Eriksson - Motopark - 1'31"811
Jehan Daruvala - Carlin - 1'31"853
3. fila
Ferdinand Habsburg - Carlin - 1'31"914
Tadasuke Makino - Hitech - 1'31"915
4. fila
Pedro Piquet - Van Amersfoort - 1'31"930
Jake Hughes - Hitech - 1'31"935
5. fila
Nikita Mazepin - Hitech - 1'31"989
Guan Yu Zhou - Prema - 1'32"015
6. fila
Ralf Aron - Hitech - 1'32"034
Maximilian Gunther - Prema - 1'32"075
7. fila
Mick Schumacher - Prema - 1'32"206
Felipe Drugovich - Van Amersfoort - 1'32"230
8. fila
Joey Mawson - Van Amersfoort - 1'32"262
Harrison Newey - Van Amersfoort - 1'32"281
9. fila
David Beckmann - Motopark - 1'32"527
Devlin Defrancesco - Carlin - 1'32"597
10. fila
Keyvan Andres - Motopark - 1'32"603
Marino Sato - Motopark - 1'32"993
11. fila
Juri Vips - Motopark - 1'33"275