Eurocup-3

La nuova era della Eurocup-3
Dallara-Toyota e nuovi team al via

Massimo CostaComincia a delinearsi la nuova era della Eurocup-3, la categoria lanciata nel 2023 con monoposto Tatuus-Autotec...

Leggi »
Formula E

Tra vincitori e sconfitti: i promossi
e i bocciati dell’undicesima stagione

Michele Montesano Con l’ultimo E-Prix di Londra si è conclusa ufficialmente l’undicesima stagione di Formula E. Dopo le lot...

Leggi »
formula 1

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo...

Leggi »
formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
13 Ott 2017 [20:20]

Hockenheim, qualifica 2
Dominio assoluto Prema

Marco Cortesi

Il team Prema ha messo in scena un vero e proprio dominio nel secondo turno di qualifica per la finalissima dell'europeo Formula 3 a Hockenheim. La squadra veneta ha riportato in auge il passo che l'aveva caratterizzata nelle ultime stagioni centrando due strepitose triplette. Nel secondo turno, a prevalere è stato ancora Callum Ilott, che dopo aver regolato Lando Norris in qualifica 1, ha beffato Maximilian Gunther staccando un tempone nella prima parte del turno. Anche a causa di un po' di traffico, si è dovuto accontentare del secondo posto per soli 16 millesimi alle spalle del compagno di colori.

A completare il terzetto c'è stato Guan Yu Zhou. Il giovane della Ferrari Driver Academy ha preceduto due volte Jake Hughes, mentre Joel Eriksson, che era alla ricerca del secondo posto in classifica, si è trovato confinato al sesto posto per gara 1 (dietro a Pedro Piquet) e in quinta posizione per la terza corsa. Sesto e settimo posto per Lando Norris. Il leader dello schieramento Carlin ha ormai in mano il campionato e si concentrerà sul marcare punti, mentre si è confermata l'ottima forma di Tadasuke Makino, che ha preceduto per entrambi gli schieramenti Nikita Mazepin.

Ancora abbastanza lontano rispetto agli standard abituali Ralf Aron, decimo, mentre anche Jehan Daruvala e Ferdinand Habsburg non sono riusciti a ripetere le positive performance viste in alcuni appuntamenti della stagione. Mick Schumacher ha invece conquistato un dodicesimo ed un quattordicesimo posto, infastidito dal traffico che non gli ha permesso di chiudere un tentativo "pulito".

La griglia di partenza di gara 2

1. fila
Callum Ilott - Prema - 1'31"685
Maximilian Gunther - Prema - 1'31"956
2. fila
Guan Yu Zhou - Prema - 1'31"967
Jake Hughes - Hitech - 1'32"083
3. fila
Pedro Piquet - Van Amersfoort - 1'32"090
Joel Eriksson - Motopark - 1'32"135
4. fila
Lando Norris - Carlin - 1'32"163
Tadasuke Makino - Hitech - 1'32"203
5. fila
Nikita Mazepin - Hitech - 1'32"215
Ralf Aron - Hitech - 1'32"246
6. fila
Jehan Daruvala - Carlin - 1'32"299
Joey Mawson - Van Amersfoort - 1'32"335
7. fila
Ferdinand Habsburg - Carlin - 1'32"455
Mick Schumacher - Prema - 1'32"469
8. fila
David Beckmann - Motopark - 1'32"513
Keyvan Andres - Motopark - 1'32"732
9. fila
Juri Vips - Motopark - 1'32"774
Felipe Drugovich - Van Amersfoort - 1'32"804
10. fila
Marino Sato - Motopark - 1'32"854
Harrison Newey - Van Amersfoort - 1'32"899
11. fila
Devlin Defrancesco - Carlin - 1'32"928

La griglia di partenza di gara 3

1. fila
Maximilian Gunther - Prema - 1'31"961
Callum Ilott - Prema - 1'31"974
2. fila
Guan Yu Zhou - Prema - 1'32"112
Jake Hughes - Hitech - 1'32"133
3. fila
Joel Eriksson - Motopark - 1'32"143
Lando Norris - Carlin - 1'32"194
4. fila
Tadasuke Makino - Hitech - 1'32"308
Nikita Mazepin - Hitech - 1'32"329
5. fila
Pedro Piquet - Van Amersfoort - 1'32"353
Ralf Aron - Hitech - 1'32"376
6. fila
Joey Mawson - Van Amersfoort - 1'32"415
Mick Schumacher - Prema - 1'32"497
7. fila
Jehan Daruvala - Carlin - 1'32"506
David Beckmann - Motopark - 1'32"529
8. fila
Ferdinand Habsburg - Carlin - 1'32"660
Keyvan Andres - Motopark - 1'32"807
9. fila
Harrison Newey - Van Amersfoort - 1'32"903
Marino Sato - Motopark - 1'32"957
10. fila
Felipe Drugovich - Van Amersfoort - 1'32"978
Juri Vips - Motopark - 1'32"987
11. fila
Devlin Defrancesco - Carlin - 1'33"014