GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
dtm Hockenheim, qualifica 1<br />Muller in pole, Mortara secondo
7 Mag 2016 [15:19]

Hockenheim, qualifica 1
Muller in pole, Mortara secondo

Massimo Costa

Prima pole nel campionato DTM per Nico Muller. Lo svizzero di Thun, 24 anni, alla terza stagione nella serie, è emerso nella seconda parte della qualifica 1 quando si è inventato un super giro concludendolo col tempo di 1'33"876, unico a scendere sotto l'1'34". Al volante dell'Audi RS5 del team Abt, Muller che come miglior risultato in qualifica aveva un terzo posto a Mosca 2014, ha battuto il compagno di squadra Edoardo Mortara, secondo in 1'34"101. L'italiano di Ginevra si era portato in testa alla classifica nelle fasi finali, ma Muller lo ha battuto poco dopo. Prima fila tutta Audi e tutta Abt, e forse non è un caso che Muller e Mortara siano stati i più veloci nelle due sessioni libere.

Sarebbe stato un poker Audi la prima qualifica se non fosse per Robert Wickens, bravo a inserirsi al terzo posto con la Mercedes HWA dopo avere occupato anche la prima piazza e precedere Jamie Green e Mike Rockenfeller. Notevole la prestazione di Christian Vietoris, sesto con la Mercedes privata del team Mucke. In difficoltà la BMW, con la prima M4 soltanto decima grazie all'ex campione DTM Marco Wittmann. Al debutto, Esteban Ocon ha concluso la sua prima qualifica nel DTM in un non esaltante dodicesimo posto. Chiude lo schieramento Adrien Tambay con l'Audi Rosberg. Muller e il francese figlio d'arte erano stati confermati da Audi con riserva, nel senso che erano nel mirino della dirigenza. Se Muller ha risposto nella migliore maniera, Tambay per ora appare in crisi. Come Lucas Auer, fuori dalla qualifica con la sua Mercedes per i danni riportati nell'uscita di pista del secondo turno libero.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Nico Muller (Audi RS5) - Abt - 1'33"876
Edoardo Mortara (Audi RS5) - Abt - 1'34"101
2. fila
Robert Wickens (Mercedes C63) - HWA - 1'34"105
Jamie Green (Audi RS5) - Rosberg - 1'34"106
3. fila
Mike Rockenfeller (Audi RS5) - Phoenix - 1'34"131
Christian Vietoris (Mercedes C63) - Mucke - 1'34"149
4. fila
Paul Di Resta (Mercedes C63) - HWA - 1'34"157
Miguel Molina (Audi RS5) - Abt - 1'34"206
5. fila
Mattias Ekstrom (Audi RS5) - Abt - 1'34"209
Marco Wittmann (BMW M4) - RMG - 1'34"266
6. fila
Gary Paffett (Mercedes C63) - ART - 1'34"302
Esteban Ocon (Mercedes C63) - ART - 1'34"327
7. fila
Bruno Spengler (BMW M4) - MTEK - 1'34"333
Daniel Juncadella (Mercedes C63) - HWA - 1'34"338
8. fila
Augusto Farfus (BMW M4) - MTEK - 1'34"350
Timo Glock (BMW M4) - RMG - 1'34"357
9. fila
Tom Blomqvist (BMW M4) - RBM - 1'34"369
Timo Scheider (Audi RS5) - Phoenix - 1'34"491
10. fila
Maximilian Gotz (Mercedes C63) - HWA - 1'34"548
Antonio Felix Da Costa (BMW M4) - Schnitzer - 1'34"607
11. fila
Maxime Martin (BMW M4) - RBM - 1'34"703
Martin Tomczyk (BMW M4) - Schnitzer - 1'34"705
12. fila
Adrien Tambay (Audi RS5) - Rosberg - 1'34"784
Lucas Auer (Mercedes C63) - HWA - no time