Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
dtm Hockenheim, qualifica 1<br />Pole alla Mercedes di Auer
6 Mag 2017 [12:54]

Hockenheim, qualifica 1
Pole alla Mercedes di Auer

Massimo Costa

È di Lucas Auer la prima pole 2017 del campionato DTM che ricordiamo vede sei macchine schierate dai tre costruttori (Audi, BMW, Mercedes) anziché le otto messe in pista fino al 2016. L'austriaco della Mercedes, nipote dell'ex pilota F.1 Gerhard Berger ed ora coinvolto nella serie tedesca, ha ottenuto il primo tempo a una manciata di secondi dalla bandiera a scacchi che chiudeva la qualifica 1. Auer aveva già fatto capire che poteva essere lui l'uomo da battere ottenendo il primo crono nel secondo turno libero svoltosi poco prima del turno di qualifica. Il tempo finale dell'austriaco è stato di 1'30"849.

Secondo crono per Gary Paffett (1'31"042), che fino all'ultimo se l'è giocata con il compagno di marca, mentre Edoardo Mortara, alla sua prima uscita ufficiale con la Mercedes in un weekend di gara è risultato ottimo terzo in 1'31"120. Tripletta del costruttore di Stoccarda quindi, con Timo Glock primo degli altri e quarto con la BMW davanti a Maxime Martin. La prima Audi è ottava ed è quella di Nico Muller. Solo undicesimo il campione in carica Marco Wittmann. Difficile debutto per Loic Duval, ultimo.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Lucas Auer (Mercedes) - HWA - 1'30"849
Gary Paffett (Mercedes) - HWA - 1'31"042
2. fila
Edoardo Mortara (Mercedes) - HWA - 1'31"120
Timo Glock (BMW) - RMR - 1'31"161
3. fila
Maxime Martin (BMW) - RBM - 1'31"247
Paul Di Resta (Mercedes) - HWA - 1'31"275
4. fila
Maro Engel (Mercedes) - HWA - 1'31"309
Nico Muller (Audi) - Abt - 1'31"490
5. fila
Tom Blomqvist (BMW) - RMR - 1'31"510
Robert Wickens (Mercedes) - HWA - 1'31"538
6. fila
Marco Wittmann (BMW) - RMG - 1'31"662
Jamie Green (Audi) - Rosberg - 1'31"805
7. fila
Bruno Spengler (BMW) - RBM - 1'31"834
René Rast (Audi) - Rosberg - 1'31"871
8. fila
Augusto Farfus (BMW) - RMG - 1'31"915
Mike Rockenfeller (Audi) - Phoenix - 1'31"965
9. fila
Mattias Ekstrom (Audi) - Abt - 1'32"082
Loic Duval (Audi) - Phoenix - 1'32"450