formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
dtm Hockenheim, qualifica 1<br />Pole alla Mercedes di Auer
6 Mag 2017 [12:54]

Hockenheim, qualifica 1
Pole alla Mercedes di Auer

Massimo Costa

È di Lucas Auer la prima pole 2017 del campionato DTM che ricordiamo vede sei macchine schierate dai tre costruttori (Audi, BMW, Mercedes) anziché le otto messe in pista fino al 2016. L'austriaco della Mercedes, nipote dell'ex pilota F.1 Gerhard Berger ed ora coinvolto nella serie tedesca, ha ottenuto il primo tempo a una manciata di secondi dalla bandiera a scacchi che chiudeva la qualifica 1. Auer aveva già fatto capire che poteva essere lui l'uomo da battere ottenendo il primo crono nel secondo turno libero svoltosi poco prima del turno di qualifica. Il tempo finale dell'austriaco è stato di 1'30"849.

Secondo crono per Gary Paffett (1'31"042), che fino all'ultimo se l'è giocata con il compagno di marca, mentre Edoardo Mortara, alla sua prima uscita ufficiale con la Mercedes in un weekend di gara è risultato ottimo terzo in 1'31"120. Tripletta del costruttore di Stoccarda quindi, con Timo Glock primo degli altri e quarto con la BMW davanti a Maxime Martin. La prima Audi è ottava ed è quella di Nico Muller. Solo undicesimo il campione in carica Marco Wittmann. Difficile debutto per Loic Duval, ultimo.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Lucas Auer (Mercedes) - HWA - 1'30"849
Gary Paffett (Mercedes) - HWA - 1'31"042
2. fila
Edoardo Mortara (Mercedes) - HWA - 1'31"120
Timo Glock (BMW) - RMR - 1'31"161
3. fila
Maxime Martin (BMW) - RBM - 1'31"247
Paul Di Resta (Mercedes) - HWA - 1'31"275
4. fila
Maro Engel (Mercedes) - HWA - 1'31"309
Nico Muller (Audi) - Abt - 1'31"490
5. fila
Tom Blomqvist (BMW) - RMR - 1'31"510
Robert Wickens (Mercedes) - HWA - 1'31"538
6. fila
Marco Wittmann (BMW) - RMG - 1'31"662
Jamie Green (Audi) - Rosberg - 1'31"805
7. fila
Bruno Spengler (BMW) - RBM - 1'31"834
René Rast (Audi) - Rosberg - 1'31"871
8. fila
Augusto Farfus (BMW) - RMG - 1'31"915
Mike Rockenfeller (Audi) - Phoenix - 1'31"965
9. fila
Mattias Ekstrom (Audi) - Abt - 1'32"082
Loic Duval (Audi) - Phoenix - 1'32"450