formula 1

Antonelli e la gara di casa
"Io e Russell uniti per
fare crescere la Mercedes"

Da Imola - Massimo Costa E' arrivato all'autodromo di Imola direttamente da casa, a Bologna, dove la sera precedente...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Shakedown
Sesks mette in riga Rovanperä e Neuville

Michele Montesano Mandati in archivio gli asfalti delle Isole Canarie, per il WRC è tempo di entrare nel cuore della stagio...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
dtm Hockenheim, qualifica 1<br />Pole alla Mercedes di Auer
6 Mag 2017 [12:54]

Hockenheim, qualifica 1
Pole alla Mercedes di Auer

Massimo Costa

È di Lucas Auer la prima pole 2017 del campionato DTM che ricordiamo vede sei macchine schierate dai tre costruttori (Audi, BMW, Mercedes) anziché le otto messe in pista fino al 2016. L'austriaco della Mercedes, nipote dell'ex pilota F.1 Gerhard Berger ed ora coinvolto nella serie tedesca, ha ottenuto il primo tempo a una manciata di secondi dalla bandiera a scacchi che chiudeva la qualifica 1. Auer aveva già fatto capire che poteva essere lui l'uomo da battere ottenendo il primo crono nel secondo turno libero svoltosi poco prima del turno di qualifica. Il tempo finale dell'austriaco è stato di 1'30"849.

Secondo crono per Gary Paffett (1'31"042), che fino all'ultimo se l'è giocata con il compagno di marca, mentre Edoardo Mortara, alla sua prima uscita ufficiale con la Mercedes in un weekend di gara è risultato ottimo terzo in 1'31"120. Tripletta del costruttore di Stoccarda quindi, con Timo Glock primo degli altri e quarto con la BMW davanti a Maxime Martin. La prima Audi è ottava ed è quella di Nico Muller. Solo undicesimo il campione in carica Marco Wittmann. Difficile debutto per Loic Duval, ultimo.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Lucas Auer (Mercedes) - HWA - 1'30"849
Gary Paffett (Mercedes) - HWA - 1'31"042
2. fila
Edoardo Mortara (Mercedes) - HWA - 1'31"120
Timo Glock (BMW) - RMR - 1'31"161
3. fila
Maxime Martin (BMW) - RBM - 1'31"247
Paul Di Resta (Mercedes) - HWA - 1'31"275
4. fila
Maro Engel (Mercedes) - HWA - 1'31"309
Nico Muller (Audi) - Abt - 1'31"490
5. fila
Tom Blomqvist (BMW) - RMR - 1'31"510
Robert Wickens (Mercedes) - HWA - 1'31"538
6. fila
Marco Wittmann (BMW) - RMG - 1'31"662
Jamie Green (Audi) - Rosberg - 1'31"805
7. fila
Bruno Spengler (BMW) - RBM - 1'31"834
René Rast (Audi) - Rosberg - 1'31"871
8. fila
Augusto Farfus (BMW) - RMG - 1'31"915
Mike Rockenfeller (Audi) - Phoenix - 1'31"965
9. fila
Mattias Ekstrom (Audi) - Abt - 1'32"082
Loic Duval (Audi) - Phoenix - 1'32"450