formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 2
Boya maestro nel meteo inglese

Davide AttanasioLa tuta e i capelli fradici, la felicità nel cuore di chi sa che ha vinto, per la prima volta, una feature r...

Leggi »
dtm Hockenheim, qualifica 1<br />Pole alla Mercedes di Auer
6 Mag 2017 [12:54]

Hockenheim, qualifica 1
Pole alla Mercedes di Auer

Massimo Costa

È di Lucas Auer la prima pole 2017 del campionato DTM che ricordiamo vede sei macchine schierate dai tre costruttori (Audi, BMW, Mercedes) anziché le otto messe in pista fino al 2016. L'austriaco della Mercedes, nipote dell'ex pilota F.1 Gerhard Berger ed ora coinvolto nella serie tedesca, ha ottenuto il primo tempo a una manciata di secondi dalla bandiera a scacchi che chiudeva la qualifica 1. Auer aveva già fatto capire che poteva essere lui l'uomo da battere ottenendo il primo crono nel secondo turno libero svoltosi poco prima del turno di qualifica. Il tempo finale dell'austriaco è stato di 1'30"849.

Secondo crono per Gary Paffett (1'31"042), che fino all'ultimo se l'è giocata con il compagno di marca, mentre Edoardo Mortara, alla sua prima uscita ufficiale con la Mercedes in un weekend di gara è risultato ottimo terzo in 1'31"120. Tripletta del costruttore di Stoccarda quindi, con Timo Glock primo degli altri e quarto con la BMW davanti a Maxime Martin. La prima Audi è ottava ed è quella di Nico Muller. Solo undicesimo il campione in carica Marco Wittmann. Difficile debutto per Loic Duval, ultimo.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Lucas Auer (Mercedes) - HWA - 1'30"849
Gary Paffett (Mercedes) - HWA - 1'31"042
2. fila
Edoardo Mortara (Mercedes) - HWA - 1'31"120
Timo Glock (BMW) - RMR - 1'31"161
3. fila
Maxime Martin (BMW) - RBM - 1'31"247
Paul Di Resta (Mercedes) - HWA - 1'31"275
4. fila
Maro Engel (Mercedes) - HWA - 1'31"309
Nico Muller (Audi) - Abt - 1'31"490
5. fila
Tom Blomqvist (BMW) - RMR - 1'31"510
Robert Wickens (Mercedes) - HWA - 1'31"538
6. fila
Marco Wittmann (BMW) - RMG - 1'31"662
Jamie Green (Audi) - Rosberg - 1'31"805
7. fila
Bruno Spengler (BMW) - RBM - 1'31"834
René Rast (Audi) - Rosberg - 1'31"871
8. fila
Augusto Farfus (BMW) - RMG - 1'31"915
Mike Rockenfeller (Audi) - Phoenix - 1'31"965
9. fila
Mattias Ekstrom (Audi) - Abt - 1'32"082
Loic Duval (Audi) - Phoenix - 1'32"450